Aperte nuove candidature in Lombardia: Ferrovie dello Stato ricerca giovani cittadini diplomati per un'importante occasione lavorativa e formativa
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha aperto le candidature, rivolte ai diplomati, per l'inserimento in un percorso formativo professionalizzante per le posizioni di Capotreno e Customer Advisor di Trenitalia SpA. In particolare, questo bando è rivolto a chi ha la residenza nella regione Lombardia, dato che il percorso professionalizzante è mirato a formare Capitreno e Customer Advisors che lavoreranno all'interno della regione stessa.
I candidati e le candidate dovranno avere tra i 18 e i 29 anni, e dovranno conoscere la lingua inglese almeno nel livello B2, secondo il Quadro Comune Europeo. Il livello sarà indicato autonomamente dal candidato o dalla candidata, nell'apposito campo del form online. Il titolo di studio richiesto è un diploma di scuola superiore quinquennale. Nei paragrafi seguenti, indicheremo tutti gli indirizzi ammessi, come scritto nella pagina dedicata a questa selezione.
Ferrovie dello Stato: offerta di lavoro in Lombardia
Per quanto riguarda i Licei, sono ammessi i titoli provenienti dai seguenti istituti: Liceo Artistico; Liceo Classico; Liceo Linguistico; Liceo Musicale e Coreutico; Liceo Scientifico; Liceo Scienze Umane. Sono ammessi, inoltre, anche i seguenti titoli di istituti tecnici e/o professionali: Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane; Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: odontotecnico/ottico; Gestione delle acque e risanamento ambientale; Industria e artigianato per il Made in Italy; Pesca commerciale e produzioni ittiche; Servizi culturali e dello spettacolo. Infine, sono ammessi anche i diplomi conseguiti nei seguenti istituti: Servizi per la sanità e l'assistenza sociale; Servizi Commerciali; Geometra; Ragioneria; Amministrazione, Finanza e Marketing; Sistema Moda; Grafica e Comunicazione; Costruzioni Ambiente e Territorio; Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera; Turismo; Agraria, Agroalimentare e Agroindustria; Chimica, Materiali e Biotecnologie. Si specifica che il voto conseguito può essere utilizzato come requisito preferenziale.
Il tipo di contratto che verrà stipulato sarà un contratto di apprendistato professionalizzante. L'occasione lavorativa è molto importante, proprio perché darà ai candidati vincitori la possibilità di apprendere lavorando. Formandosi, dunque, all'interno di un contesto importante come quello di Trenitalia, la principale società italiana per la gestione del trasporto ferroviario passeggeri. Non abbiamo informazioni precise sugli stipendi che spetteranno ai lavoratori, ma, secondo WeCanJob.it, un Capotreno con 5-10 anni di esperienza può arrivare a guadagnare anche 28.000 euro lordi all'anno. Secondo AreaSosta.com, invece, un Customer Advisor guadagna circa 20.000 euro lordi all'anno. Per ulteriori informazioni e per candidarvi, potete cliccare qui. La data di scadenza per l'invio della domanda è fissata al 27 febbraio 2023.
LEGGI ANCHE>>>Concorso in Lombardia, un Comune cerca istruttori amministrativi diplomati: assunzioni a tempo indeterminato