La tanto attesa svolta delle condizioni meteorologiche arriverà molto presto. Il colonnello Mario Giuliacci ha confermato che nella settimana appena iniziata cambierà tutto. Ecco che tempo farà.
L'alta pressione è stata la protagonista della settimana che ci siamo appena lasciati alle spalle. Oggi, lunedì, proseguirà il bel tempo sull'Italia intera, con qualche nuvola innocua sparsa tra i cieli del nord Italia. Martedì la situazione non cambierà: ancora sole, temperature sopra la media e qualche nube che non porterà piogge. La svolta arriverà mercoledì. Come annunciato dal colonnello Mario Giuliacci, è da metà settimana che le condizioni meteo cambieranno radicalmente. Vediamo in che modo.
Tra il tardo pomeriggio e la sera di mercoledì, infatti, una debole perturbazione dal Nord Europa arriverà a lambire gran parte del Settentrione, ad eccezione della zona orientale. Sarà solo l'inizio: giovedì, nelle ore centrali della giornata, pioverà su tutto il Nord Italia. Discorso identico per venerdì, sabato e domenica: le precipitazioni saranno man mano più violente, con il passare delle ore e il maltempo non abbandonerà il Nord. Saranno piogge abbondanti ma non violente: il rischio di temporali veri e propri è limitato alla giornata di domenica, nella zona a Nord-Est, tra basso Veneto e costa dell'Emilia Romagna.
Il resto d'Italia
Mario Giuliacci spiega che dalla Toscana in giù, fino a giovedì, le precipitazioni saranno praticamente assenti. Qualche isolato piovasco potrà interessare il centro Italia fino a sabato, mentre la svolta definitiva è attesa per domenica. Il meteorologo storico di Canale 5 fa sapere che tra sabato sera e domenica pomeriggio, qualche acquazzone colpirà anche il resto della penisola, dal Lazio in giù. Si tratterà di piogge deboli, che non dovrebbero arrecare disagi particolari. Proprio il sabato sera, però, sarà piovoso su gran parte d'Italia. Domenica insisterà la perturbazione sul Nord, portando pioggia in abbondanza in tutte le regioni, Emilia Romagna, Sardegna e Toscana comprese.
Secondo Giuliacci, tuttavia, torneranno le piogge ma non il freddo: le temperature rimarranno miti e la neve cadrà solo in montagna. Una possibile svolta è attesa per lunedì 27, anche se fare previsioni a più di 5 giorni ha un ampio margine di errore e la situazione diventerà più chiara solo tra qualche ora. L'unica regione che verrà quasi del tutto risparmiata dall'acqua è la Sicilia: all'estremo Sud è previsto qualche piovasco isolato tra sabato e domenica, nemmeno lontanamente paragonabile al 'Medicane' che pochi giorni fa ha causato enormi danni sull'isola. Insomma, il tanto atteso cambiamento è arrivato. La pioggia cadrà abbondante al Nord e, seppur non lo risolverà affatto, renderà meno grave il problema della siccità.
LEGGI ANCHE: Venezia, la bassa marea rende il paesaggio unico: le immagini fanno il giro del mondo