venerdì, Marzo 24, 2023
HomeDi TendenzaRistorante abruzzese "distrugge" così la farina di grillo: il cartello diventa virale

Ristorante abruzzese "distrugge" così la farina di grillo: il cartello diventa virale

Una piadineria abruzzese, a Pescara, ha affisso un cartello all'ingresso del proprio locale in cui fa sapere che non venderà prodotti con farina di grillo. Il cartello, scritto a mano, ha fatto subito il giro del web.

Tra gli argomenti più in tendenza nelle prime settimane del 2023, c'è senza dubbio la farina di insetti. Tutto è partito a gennaio, quando in tutti i paesi dell'Unione Europea è diventato legale vendere prodotti alimentari che contengano farina di grilli e altri insetti. C'è chi ha strumentalizzato la vicenda, affermando che "la cattiva Europa vuole farci mangiare gli insetti". Almeno per ora, non è così: è semplicemente diventato legale vendere prodotti alimentare con farina di grilli e altri piccoli insetti.

Gli animali vengono puliti a fondo, sventrati, essiccati e triturati, per poi diventare polvere (e farina). Inoltre nella lista ingredienti l'eventuale presenza di insetti è chiaramente indicata, nel rispetto della legge. Al momento ci si accorge di questa 'novità' anche grazie al prezzo: essendo un prodotto di nicchia, continua ad essere costoso. L'Unione Europea ha fatto sapere che si tratta di un alimento sano, equilibrato e a basso impatto ambientale. 'Allevare' un grillo richiede molte meno risorse naturali rispetto a un bovino o un suino. Chi ha a cuore le sorti dell'ambiente non è costretto a mangiare insetti ma dev'essere consapevole che gli allevamenti intensivi sono tra le maggiori cause dell'inquinamento del pianeta.

Il ristorante abruzzese che dice 'no'

I più conservatori non hanno accolto positivamente questa novità alimentare. In altre parti del mondo, mangiare insetti è perfettamente normale. In Italia decisamente no. Ecco perché nel nostro paese si è sollevato il numero più alto di polemiche nei confronti dell'introduzione della farina di grillo negli alimenti. Tra le catene di supemercati che hanno dichiarato di "impegnarsi" affinché in nessun prodotto sia contenuta la farina di grillo figura NaturaSì. Poche ore fa una nota piadineria pescarese ha fatto lo stesso, usando toni più goliardici e comici:

Lo stesso identico testo è comparso, scritto a mano, sulla porta d'ingresso della Piadineria in questione, nel pieno centro di Pescara. Il post ha ricevuto decine di commenti di approvazione. Inevitabile che comparissero i bastian contrari: qualcuno ha ricordato che la piadina non appartiene alla tradizione abruzzese ma la pagina del ristorante ha replicato che è solo una provocazione "su un argomento che troppi stanno prendendo sul serio". Viva la goliardia e viva i sapori tipici abruzzesi!

LEGGI ANCHE: Nota catena di supermercati italiani "distrugge" il cibo a base di insetti: il cartello diventa virale