mercoledì, Marzo 22, 2023
HomeEconomiaConcorsi e BandiFerrovie dello Stato, assunzioni a tempo indeterminato in Sicilia: i dettagli

Ferrovie dello Stato, assunzioni a tempo indeterminato in Sicilia: i dettagli

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca lavoratori in due sedi della Regione Sicilia: ecco i dettagli sullo stipendio e i requisiti

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha aperto le candidature per la ricerca di uno Specialista Facility & Building, da inserire presso Italferr S.p.A., per la sede di Palermo e Catania. Italferr è la prima società di ingegneria in Italia: ha un'esperienza di più di trent'anni e conta più di 2.500 professionisti. La società opera sia sul territorio nazionale che in altri paesi del mondo, dove esporta il suo know how. Tra le attività che il candidato vincitore andrà a svolgere, elenchiamo le seguenti: la collaborazione allo sviluppo e al monitoraggio di nuovi progetti di Facility e Building Management, anche attraverso l'elaborazione di report e presentazioni; il supporto costante nei confronti del Responsabile per l'analisi e per lo studio della fattibilità di progetti innovativi, finalizzati alla semplificazione dei processi.

Inoltre, il lavoratore assunto parteciperà ai Gruppi di Lavoro per la realizzazione di analisi e di studi relativi al Facility e al Building Management, supportando il Change Management, e collaborerà all'approfondimento e agli aggiornamenti di settore nella materia normativa e giusnaturalistica. Il candidato vincitore sarà assunto a tempo indeterminato, e il contratto, con assunzione diretta, seguirà quanto stabilito nel Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Mobilità / Area contrattuale Attività Ferroviarie. Avrà, pertanto, diritto a un welfare integrativo, all'assicurazione sanitaria, alla corresponsione di tredicesima e quattordicesima mensilità e a tanti altri vantaggi.

Ferrovie dello Stato, assunzioni in Sicilia: i dettagli

Il titolo di studio richiesto è un diploma di istituto tecnico, o un titolo superiore assorbente, come una laurea triennale, magistrale o del vecchio ordinamento in Ingegneria. Sarà necessaria un'esperienza pregressa della durata di almeno due anni in questo ruolo, nonché la conoscenza dei sistemi operativi Windows e del Pacchetto Microsoft Office. Sono gradite, e costituiscono titoli preferenziali, la conoscenza e l'utilizzo dei sistemi aziendali (Sap) e la conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo).

Tra le soft skills richieste, si indica la capacità di analisi, pianificazione e organizzazione del lavoro, nonché la tensione al risultato e al lavoro di gruppo. La candidatura può essere inviata online: per ulteriori informazioni clicca qui. La data di scadenza è fissata per il 2 marzo 2023. Se siete interessati a lavorare presso Ferrovie dello Stato, ma questa posizione non fa per voi, vi consigliamo di leggere l'articolo segnalato qui sotto e di continuare a seguirci.

LEGGI ANCHE>>>Ferrovie dello Stato, ottima occasione per diplomati in Liguria: assunzioni a tempo indeterminato