lunedì, Marzo 20, 2023
HomeEconomiaConcorsi e BandiPoste Italiane, nuove assunzioni a tempo indeterminato in Lombardia: stipendio e requisiti

Poste Italiane, nuove assunzioni a tempo indeterminato in Lombardia: stipendio e requisiti

Poste Italiane cerca lavoratori da assumere a tempo indeterminato in Lombardia: ecco tutti i dettagli sulla posizione ricercata

Poste Italiane ha aperto le candidature per un'altra posizione lavorativa. In particolare, ricerca candidati da assumere a tempo indeterminato nel ruolo di Specialisti consulenti mobili. L'azienda, leader dei servizi postali e bancari nel nostro Paese, è il più grande Gruppo italiano: conta, infatti, più di 125.000 dipendenti. La posizione offerta, in particolare, è molto ambita: i candidati assunti, infatti, avranno un ruolo importante all'interno del Gruppo, e in particolare nella gestione dei servizi finanziari. Si occuperanno direttamente, infatti, di gestire e fidelizzare la clientela Retail degli Uffici Postali, e avranno l'incarico di sviluppare il portafoglio clienti che verrà loro assegnato, e di assicurare il raggiungimento degli obiettivi di budget previsti.

Per questo ruolo, Poste Italiane cerca dei professionisti che abbiano un'esperienza comprovata nelle attività di consulenza e di vendita dei servizi finanziari, nonché dei prodotti assicurativi e di finanziamento. Non abbiamo dettagli precisi sullo stipendio al quale avranno diritto i candidati assunti, ma, come si legge su Indeed.com, la retribuzione annuale media dei Consulenti finanziari di Poste Italiane è di circa 25.000 euro. Vediamo insieme tutti i requisiti.

Poste Italiane cerca lavoratori in Lombardia: tutti i dettagli

Per potersi candidare, i candidati dovranno avere un'esperienza nel ruolo ricercato di almeno due anni, che avranno maturato nel settore bancario o assicurativo, in particolare in ambito commerciale. L'esperienza dovrà essere stata maturata in attività di consulenza e vendita di servizi di investimento, o anche assicurativi e di finanziamento. I candidati dovranno conoscere bene i mercati e gli strumenti finanziari, i prodotti e i servizi finanziari, assicurativi e di finanziamento. Allo stesso modo, dovranno avere le conoscenze e le competenze normative che sono previste per poter erogare la consulenza in materia di investimenti e/o di distribuzione di prodotti assicurativi, seguendo le direttive Mifid II e IDD. Ai candidati si richiede, altresì, di possedere soft skills come: l'orientamento al cliente, la proattività commerciale, la dote di iniziativa, la capacità di relazione con interlocutori di tipologie diverse etc.

Non sono obbligatori, ma sono considerati titoli preferenziali, il possesso di una laurea in discipline economiche, giuridiche o finanziarie e il superamento dell'esame da promotore o da consulente finanziario. Allo stesso modo, i candidati saranno avvantaggiati se dimostreranno di aver gestito un portafoglio clienti con masse pari almeno a tre milioni di euro. Le sedi di lavoro aperte sono quelle di Pavia e di Lecco. Per candidarvi, cliccate qui. La data di scadenza per l'invio della candidatura è fissata alle 23:59 del 5 marzo 2023.

LEGGI ANCHE>>>Concorso Università, al via il bando per diplomati in Lombardia: stipendio e dettagli