domenica, Marzo 26, 2023
HomeEconomiaConcorsi e BandiFerrovie dello Stato, ottima occasione per diplomati in Liguria: assunzioni a tempo...

Ferrovie dello Stato, ottima occasione per diplomati in Liguria: assunzioni a tempo indeterminato

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane assume lavoratori a tempo indeterminato in Liguria: ecco tutti i dettagli e i requisiti

Nuove assunzioni in Italia, ed esattamente in Liguria: il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca un Capo Tecnico Commessa, che sarà inserito in Mercitalia Shunting and Terminal S.r.l.. Mercitalia Shunting and Terminal è una socierà a responsabilità limitata che opera nel settore ferroviaria, di proprietà di Mercitalia Logistics, parte del Gruppo FS. Il lavoratore, che verrà assunto a tempo pieno e indeterminato, dovrà occuparsi della gestione delle commesse affidate dal Responsabile della Costruzione e della Manutenzione dei raccordi, anche attraverso la verifica dell'esecuzione dei lavori della squadra armamento assegnata, nonché dell'elaborazione delle perizie dei lavori da seguire, sulla base di un'attenta analisi preventiva, relativamente alla stima dei costi e del budget. Dovrà, altresì, effettuare i sopralluoghi tecnici sulle infrastrutture ferroviarie per verificarne lo stato manutentivo, e organizzare la logistica connessa all'operatività del cantiere.

Infine, dovrà occuparsi di verificare periodicamente l'avanzamento dei lavori, la qualità delle opere realizzate, il rispetto del cronoprogramma, l'attuazione e il respetto delle msiure di sicurezza previste, e determinare i fabbisogni e le relative specifiche tecniche di materiali e prestazioni che approvigionerà per la commessa. Non abbiamo informazioni precise sullo stipendio, ma, secondo quanto riporta TrueNumbers.it, lo stipendio medio di un impiegato per Ferrovie dello Stato è di 1.820 euro al mese.

Ferrovie dello Stato: dettagli e requisiti sul lavoro offerto

Il titolo di studio richiesto è un diploma in Costruzioni, Ambiente e Territorio, o un diploma da Geometra. Si richiede, altresì, un'esperienza di almeno cinque anni nella gestione di commesse e di cantieri ferroviari o stradali/edili, nonché un'ottima conoscenza dell'applicativo Microsoft Office (e, in particolare, di Excel). Infine, è necessaria una buona conoscenza del gestionale SAP (System Application and Product). Sono considerati requisiti preferenziali, ma non obbligatori, la residenza nella regione in cui è stabilita la sede di lavoro oggetto della ricerca e l'abilitazione come Coordinatore della sicurezza. L'abilitazione appena citata deve essere stata conseguita ai sensi del D.Lgs. 81/2008 titolo IV.

Tra le soft skills richieste, citiamo l'orientamento al risultato, buone doti relazionali e comunicative e buone capacità di analisi. I candidati dovranno dare, altresì, la loro disponibilità a effettuare trasferte sull'intero territorio nazionale. La sede di lavoro ufficiale è nel capoluogo ligure, Genova. La candidatura è unicamente online: per poter inviare la domanda, cliccate qui. La data di scadenza è fissata al 3 marzo 2023.

LEGGI ANCHE>>>Concorsi in Liguria, al via un nuovo bando per chi ha la licenza media: assunzioni a tempo indeterminato