Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca lavoratori da assumere a tempo indeterminato in Lazio: i dettagli
Nuove assunzioni a tempo indeterminato in Lazio: il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca uno Specialista Budget e reporting operativo. Il candidato vincitore presterà servizio nella sede romana di Italferr S.p.A.. Lavorare presso Italferr S.p.A. significa lavorare nella prima società di ingegneria in Italia, con una storia più che trentennale e con più di 2.500 professionisti come dipendenti. I candidati saranno inseriti nel team di Direzione Amministrazione, Pianificazione e controllo. Tra i compiti degli Specialisti Budget e reporting operativo di Italferr S.p.A., elenchiamo i seguenti: occuparsi della pianificazione e dell'elaborazione del budget annuale e dei successivi forecast, a supporto sia delle strutture centrali che territoriali; monitorare gli indicatori di performance e l'analisi dei costi e ricavi, secondo il modello di controllo definito; rilevare e analizzare gli scostamenti e identificare le azioni correttive e, infine, predisporre la reportistica gestionale di dettaglio.
Il contratto di assunzione seguirà il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro della Mobilità / Area contrattuale Attività Ferroviarie. Tra i vantaggi previsti da questa posizione, c'è l'assicurazione sanitaria, un compenso commisurato alla seniority e la possibilità di predisporre un welfare integrativo. Si prevede, inoltre, la corresponsione della tredicesima e della quattordicesima mensilità. Non abbiamo dettagli precisi sullo stipendio individuato per questa posizione, ma possiamo dire che i minimi contrattuali per la categoria dei Direttivi (Categoria A), come da CCNL della Mobilità / Area Attività Ferroviaria, corrispondono a circa 2.000 euro lordi mensili.
Ferrovie dello Stato assume in Lazio: i requisiti
Il titolo di studio minimo richiesto è la Laurea Magistrale nell'area economica. Si richiedono, inoltre, un'esperienza pregressa della durata di almeno due anni nel ruolo individuato, la conoscenza e l'utilizzo dei sistemi aziendali (Sap) e la conoscenza dei sistemi operativi Windows e del pacchetto Office. Non è obbligatoria, ma è considerata un titolo preferenziale, la conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo).
Tra le soft skills richieste, invece, elenchiamo la capacità di analisi, di pianificazione e di organizzazione del lavoro. I candidati dovranno essere, inoltre, attenti al risultato e avere capacità di lavoro di gruppo (team working). La candidatura potrà essere presentata solo online, accedendo a questo link. La data di scadenza fissata per la presentazione della domanda è fissata al primo marzo 2023.
LEGGI ANCHE>>>Concorsi in Lazio, nuovo bando per diplomati da assumere a tempo indeterminato: stipendio e dettagli