Cosa vedere a Napoli? Serena Rossi rivela il suo itinerario perfetto. Sono queste le tre tappe a cui è impossibile rinunciare.
L'attrice partenopea è famosissima e molto legata alla sua città di origine dove ha fatto ritorno proprio negli ultimi giorni. Serena Rossi ha deciso di condividere con i suoi follower proprio le tappe del suo soggiorno napoletano e sono tre i luoghi a cui non ha rinunciato. Ecco tutti i consigli per un weekend a Napoli ricco di sorprese per gli occhi, l'anima e il palato.
Cominciamo questa volta dall'ultima tappa pubblicata dalla Rossi. A Napoli l'esperienza culinaria è diversa dal solito e mangiare le specialità della tradizione è un vero e proprio rito a cui nessuno può sottrarsi. Serena pubblica una magnifica pizza fritta, regina dello street food partenopeo insieme a quella a portafoglio. La pizzeria scelta dalla Rossi è quella di Concettina ai Tre Santi, luogo ideale per concedersi una classica cena napoletana. Scopriamo però quali sono i due luoghi che Serena non ha potuto fare a meno di visitare a Napoli durante il suo tour.
Serena Rossi a Napoli: le due tappe imperdibili del suo tour

Con una carrellata di post su Instagram la Rossi ha raccontato il suo viaggio a Napoli tra cibo, arte e cultura. Tappa imperdibile del soggiorno napoletano è il famoso Bosco di Capodimonte dove anche il figlio dell'attrice si gode una splendida passeggiata. Il bosco è facilmente raggiungibile con i mezzi e l'accesso è assolutamente gratuito. Qui è possibile concedersi un momento di vero e proprio relax all'ombra degli alberi o sull'erba verde. Non manca il museo all'interno della struttura che soddisfa gli amanti della storia dell'arte.

Seconda tappa imperdibile del tour della Rossi a Napoli è il Museo Archeologico Nazionale. Qui si concentrano le opere più belle della città con particolare attenzione alle sculture. Il Museo offre diverse agevolazioni per chi volesse visitarlo la prima domenica del mese o anche di sera per vivere un'esperienza davvero unica. Serena non può fare a meno di amare la sua città a 360°. Napoli è una meta ideale per chi ama la storia dell'arte, ma non ha intenzione di rinunciare al buon cibo e alla scoperta di antiche tradizioni. Non resta che seguire i consigli della Rossi e godersi un meraviglioso soggiorno napoletano.
LEGGI ANCHE>>>Ilary Blasi innamorata di Bologna tra cultura e buon cibo: quanto costa un weekend nel centro storico