Qual è il dolce simbolo del Carnevale italiano? Ecco il preferito di Mara Venier e Alberto Matano, perfetto da preparare anche a casa.
Il Carnevale è alle porte e il modo perfetto per celebrarlo è quello di indossare un costume in maschera, ma anche quello di mangiare i piatti tipici della tradizione culinaria italiana. Come sempre la centralità del cibo è inimitabile nelle festività italiane tra cui spicca la famosa lasagna o i tantissimi dolci colorati. C'è chi ama darsi da fare in casa tra una frappa e una pasta ben condita, ma anche chi adora andare in pasticceria e lasciarsi deliziare dalle prelibatezze della tradizione.
Anche Mara Venier adora il Carnevale che non celebra solo i travestimenti in maschera dei più piccoli, ma offre a tutti l'occasione di vivere un attimo di follia. L'allegria nelle strade non manca insieme a eventi e parate pronti a sorprendere tutti. La zia più famosa d'Italia già nella settimana sanremese ha approfittato dell'imminente festa per irrompere nello studio di Alberto Matano alla Vita in Diretta e portare con sé il dolce italiano più amato di tutti a Carnevale.
Mara Venier, la sorpresa ad Alberto Matano è dolcissima: il dolce più amato del Carnevale italiano
Protagoniste indiscusse dell'irruzione in studio alla Vita in Diretta di Alberto Matano sono le famosissime chiacchiere di Carnevale. Questo dolce è il più famoso in Italia e viene chiamato anche con il nome di bugie, frappe o cenci. Si tratta di una classica pasta fritta nell'olio bollente e poi decorata con abbondante zucchero a velo. Non mancano le rivisitazioni con cioccolato, pistacchio, marmellata o miele.

Le radici delle chiacchiere vantano una tradizione decisamente unica nel suo genere. Risalgono infatti all'antica Roma e alla famosa festa dei Saturnali, molto simile al Carnevale di oggi. Qui venivano preparati dei dolci fritti nel grasso del maiale a base di farina di farro e poi conditi con miele ed altri ingredienti. Oggi le chiacchiere sono simbolo del weekend di Carnevale ed è impossibile resistergli. Si aggiudicano il titolo come dolce più famoso in Italia in questo periodo e facilissimo anche da preparare in casa. Anche i bambini si divertiranno moltissimo a creare la bizzarra forma di questa prelibatezza. Non resta che accogliere il Carnevale esattamente come Mara Venier e Alberto Matano e gustare le nostre chiacchiere preferite pronte ad addolcire qualsiasi palato.
LEGGI ANCHE>>>Supermercati, attenzione alle confezioni di biscotti e prodotti dolciari: c'è un problema che potreste non aver notato