Qual è il segreto della pasta e patate di Diletta Leotta? Sono ben due gli ingredieti di cui non potrai più fare a meno.
La pasta e patate è un grande classico della tradizione culinaria italiana che arriva direttamente dalla città di Napoli. Sono tantissimi i ristoranti della penisola che preparano questo piatto a base di pasta, patate, parmigiano e varie spezie. C'è però un dettaglio che fa la differenza, a dire il vero sono ben due gli ingredienti segreti che potrebbero svoltare la vostra cena. Proprio in occasione della serata di S. Valentino la conduttrice Diletta Leotta si è concessa un peccato di gola con un buon piatto di pasta e patate.
Quando pensiamo a questo piatto la prima immagine che ci viene in mente è proprio quella di una pentola in rame colma di pasta e patate. Un primo piatto per niente light, ma molto saporito. La classica crema delle patate infatti rende tutto più denso, ma scopriamo quali sono i due ingredienti che la Leotta ha deciso di utilizzare per una versione ancor più fedele all'originale capace di stupire qualsiasi palato.

Pasta e patate con tocco magico: il segreto culinario di Diletta Leotta
Oltre alla versione mantecata all'interno della forma di parmigiano reggiano c'è un'altra versione della pasta e patate che riesce a stupire tutti. I due ingredienti segreti sono il pomodorino rosso e la provola. Il primo va inserito all'interno del soffritto iniziale alla base della pasta, esattamente quello che accoglierà per primo le patate. Ricordiamo che la preparazione di questo piatto prevede una sola pentola dove far cuocere tutti gli ingredienti insieme.

Il pomodorino rosso è fedele alla tradizione napoletana e dona un tocco di colore irresistibile oltre che l'acidità giusta che contrastare la patata dolce. Alla fine della cottura la percezione del pomodoro sarà nulla, ma renderà il piatto decisamente più gustoso. Il vero tocco di classe di Diletta Leotta è però la super provola tagliata a pezzetti non troppo grossi. Qual è il momento giusto per aggiungere la provola alla patate? Una volta che la cottura della pasta sarà completata e il sugo ben sodo toccherà spostare la pentola dal fuoco e aggiungere la provola. Qui possiamo cominciare a mantecare e poi a impiattare la pasta e patate con provola e pomodorino. Un'esplosione di sapori che sarà difficile da battere.
LEGGI ANCHE>>>Diletta Leotta e Loris Karius mangiano nell'Osteria più famosa di Roma: quanto costa un piatto di pasta qui