domenica, Marzo 26, 2023
HomeCronaca e PoliticaStriscia la Notizia, agghiacciante scoperta nella piazza di spaccio più grande d'Europa:...

Striscia la Notizia, agghiacciante scoperta nella piazza di spaccio più grande d'Europa: il servizio di Vittorio Brumotti

L'ultimo, adrenalinico, servizio di Vittorio Brumotti ha sconvolto il pubblico di Striscia la Notizia: ecco tutti i dettagli

Vittorio Brumotti è, tra gli inviati di Striscia la Notizia, forse quello meno estraneo ai concetti di rischio e pericolo. I servizi realizzati dal conduttore e ciclista ligure sono, infatti, i più adrenalinici e rischiosi tra quelli proposti dal programma Mediaset. Ed è tutto dire per una trasmissione per la quale, spesso, vengono realizzate inchieste volte a far luce sulle magagne, sulle truffe e sui reati italiani più nascosti e sconvolgenti. Il servizio andato in onda ieri sera, lunedì 13 febbraio, è forse tra i più rischiosi della sua carriera.

L'inviato della trasmissione, in onda ogni giorno su Canale 5, dal lunedì a sabato, è tornato dopo anni in una delle piazze di spaccio più note e pericolose d'Italia. Cinque anni fa, Brumotti aveva già provato a sventare la compravendita di droga in questa piazza, rischiando grosso: come mostrato all'inizio del servizio di ieri, alcuni uomini si erano scagliati contro di lui e contro la sua automobile, cercando di spaccare i vetri con sedie, bastoni e altri oggetti.

Striscia la Notizia: l'adrenalinica inchiesta di Vittorio Brumotti

La zona in questione è il Parco Verde di Caivano, comune nella periferia nord di Napoli. Il rione è noto per essere una delle piazze di spaccio a cielo aperto più grandi d'Italia. Anzi, come ha dichiarato lo stesso inviato, "la piazza di spaccio più grande d'Europa". Un membro della sua troupe è riuscito, con non poche difficoltà, a infiltrarsi in una delle basi di spaccio, e lì ha fatto una scoperta agghiacciante. All'interno della base, oltre ad esserci etti ed etti di cocaina e numerose cariche esplosive per fuochi d'artificio, che gli spacciatori confezionavano con cura, c'era un sistema a prova di Carabinieri e di Striscia la Notizia.

Cariche esplosive per fuochi d'artificio sul tetto della base (Fonte: Striscia la Notizia)

Schermi, telecamere di ultima generazione, sentinelle: tutto collaudato per evitare problemi. Grazie a questo sistema, ha spiegato Brumotti, "le piazze sono sempre aperte: pronte ad offrire al cliente ogni tipo di droga esistente sul mercato". Nonostante ciò, l'inviato è riuscito a entrare nella base. A questo punto, il servizio dell'inviato è diventato un vero e proprio film d'azione: i criminali si sono resi conto di ciò che stava accadendo e hanno provato a fuggire. Anche i Carabinieri sono intervenuti, e, alla fine del blitz, hanno sequestrato vari etti di cocaina, uno schermo, telecamere e armi. Un maxi-sequestro, insomma.

Vittorio Brumotti mostra parte del bottino del sequestro (Fonte: Striscia la Notizia)

LEGGI ANCHE>>>Striscia la Notizia, Moreno Morello su una potenziale truffa europea: "Attenzione a quella macchina!"