Il Ministero della Salute ha reso noto il richiamo dal mercato di diversi lotti di mandorle per un rischio chimico: ecco i dettagli
Il Ministero della Salute ha diffuso da poco le comunicazioni riguardanti il richiamo di numerosi lotti di mandorle per un potenziale rischio chimico. Il ritiro ha interessato prodotti di diversi marchi. Il motivo è lo stesso per ciascuno dei richiami: gli operatori hanno, infatti, segnalato la possibile presenza di aflatossine. Le aflatossine sono, potenzialmente, molto tossiche e possono incidere sullo sviluppo del cancro al fegato.
In particolare, si tratta di sostanze prodotte dal metabolismo secondario di diverse specie di microfunghi filamentosi, come l’Aspergillus parasiticus e l'Aspergillus flavius. Secondo quanto spiega l'Istituto Superiore di Sanità su ISSalute, esse possono svilupparsi su prodotti come i cereali, i semi oleosi e le spezie, nel corso della coltivazione, del raccolto e dell'immagazzinamento. I limiti massimi di aflatossina consentita sono determinati dall'Unione Europea.
Mandorle: tutti i dettagli sui ritiri
I prodotti interessati dal richiamo sono i seguenti: le bustine da 40 grammi di mandorle sgusciate a marchio Dattilo, le vaschette compostabili da 200 - 400 grammi a marchio I&D, e i secchielli di plastica da 700 grammi e da 1000 grammi a marchio Movida Catering. Per le prime, i lotti interessati sono i numeri 277/22 e 290/22, mentre per le seconde sono i numeri 279/22, 280/22, e 295/22. Per le confezioni a marchio Movida Catering, si tratta dei seguenti: 277/22, 291/22 per i secchielli da 1000 grammi e 270/22, 294/22 e 273/22 per gli altri. In tutti i casi, gli operatori hanno avvertito coloro che avessero acquistato una o più confezioni appartenenti a questo marchio di non consumare il prodotto e di riportarle al punto vendita.
Di seguito, i dettagli in comune a tutti i lotti. Il nome o la ragione dell'OSA a nome del quale i prodotti sono commercializzati è I&D srl, così come il marchio di identificazione dello stabilimento / del produttore. Lo stabilimento è situato in provincia di Napoli, a Frattamaggiore, ed esattamente in via Montegrappa, 37. Queste sono tutte le informazioni riguardanti le comunicazioni del ritiro dei lotti di mandorle. Pochi giorni fa abbiamo riportato le comunicazioni riguardanti il richiamo di diverse confezioni di tiramisù: potete leggere tutti i dettagli nell'articolo linkato qui in basso. Attendiamo, intanto, ulteriori aggiornamenti sui lotti di prodotti alimentari ritirati, che vi forniremo con la nostra solita velocità e accuratezza.
LEGGI ANCHE>>>Dolci, maxi ritiro di lotti dal mercato: la segnalazione del Ministero della Salute spaventa i cittadini