Charles Leclerc e Carlos Sainz jr. hanno fatto un regalo di San Valentino ai fan della Formula 1: ecco cosa è successo oggi
Mancano meno di venti giorni al giorno atteso da tutti i fan della Formula 1: il campionato mondiale della massima categoria di vetture monoposto inizierà nel primo weekend di marzo. Sul circuito di Sakhir, in Bahrain, i piloti più amati al mondo torneranno a correre per un unico obiettivo: vincere. I fan sono curiosi di sapere se, anche quest'anno, Max Verstappen e la sua vettura targata Red Bull supereranno per distacco gli altri piloti, o se qualcun altro riuscirà a tenergli testa fino alla fine.
Quel 'qualcun altro' potrebbe essere Charles Leclerc, pilota di punta della Ferrari. L'anno scorso, il pilota monegasco ha raggiunto il secondo posto, e quest'anno potrebbe fare il salto che tutti i fan italiani attendono da, ormai, troppo tempo. È dal 2007, infatti, che un pilota della scuderia di Maranello non riesce a ottenere l'importante premio. L'ultimo era stato Kimi Räikkönen, che quell'anno ha vinto il suo primo e unico campionato mondiale piloti. 16 anni dopo, potrebbe succedere di nuovo.
Formula 1: il regalo di San Valentino di Charles Leclerc e Carlos Sainz jr. e della Ferrari
Per i veri amanti della Formula 1, in realtà, l'anno è già iniziato da tempo. Da qualche settimana, infatti, è stato dato il via alla presentazione delle nuove vetture che gareggeranno nel corso di quest'anno. Oggi, martedì 14 febbraio 2023, è stata la volta della Ferrari. I fan della scuderia italiana hanno potuto assistere alla presentazione della Ferrari SF-23, la sessantanovesima monoposto di Formula 1 del Cavallino rosso. Sulla pagina Twitter della Ferrari è stato pubblicato un video in cui i piloti del team, Charles Leclerc e Carlos Sainz jr., hanno fatto gli auguri di San Valentino ai fan, dichiarando che il loro "San Valentino" è proprio la nuova vettura Ferrari.
Love is in the air 🥰🏎️
🔜 #SF23 pic.twitter.com/9yrDKBkBv9
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) February 14, 2023
"Non vedo l'ora, non vedo l'ora. Nel 2022 è stato compiuto un grande passo in avanti, rispetto ai due difficili anni precedenti, ma siamo arrivati secondi nel campionato dei costruttori e dei piloti. Ora, sto attendendo impazientemente il momento in cui guiderò la nuova auto nelle gare ufficiali e penso che abbiamo fatto un ottimo lavoro, provando a eliminare i punti deboli che c'erano inizialmente" ha dichiarato Leclerc ai microfoni ufficiali della Formula 1, aggiungendo che quest'anno "l'obiettivo è vincere". Noi ci auguriamo che accada davvero.
LEGGI ANCHE>>>Sanremo, il pilota di Formula 1 Charles Leclerc ha 'suggerito' di votare per Paola & Chiara: ecco cosa li accomuna