mercoledì, Marzo 22, 2023
HomeEconomiaConcorsi e BandiFerrovie dello Stato, assunzioni a tempo indeterminato a Roma: stipendio e dettagli

Ferrovie dello Stato, assunzioni a tempo indeterminato a Roma: stipendio e dettagli

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane assume lavoratori a tempo indeterminato nella sede di Roma: ecco tutti i dettagli

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha pubblicato un annuncio di lavoro per l'assunzione di uno Specialista Amministrazione e Fiscale da inserire in FS Sistemi Urbani S.r.l., sulla sede di Roma. Il candidato vincitore verrà assunto a tempo indeterminato. Società caposettore del Polo Urbano del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, FS Sistemi Urbani ha il compito di valorizzare gli asset che non sono più funzionali all'esercizio ferroviario e di realizzare servizi urbani che siano basati sul servizio alla collettività e altri principi, come il principio di razionalizzazione.

Il candidato assunto si occuperà di supportare il Responsabile della struttura Amministrazione, Bilancio e Fiscale nella formulazione delle procedure amministrativo contabili della Società e nella predisposizione del suo Bilancio d'esercizio e delle dichiarazioni fiscali, nonché nell'assistenza in materia fiscale alle strutture aziendali. Non abbiamo dettagli precisi sullo stipendio percepito dagli Specialisti Amministrazione e Fiscale che lavorano presso FS Sistemi Urbani S.r.l., ma secondo talent.com, lo stipendio medio per un impiegato amministrativo contabile in Italia è di circa 2.000 euro al mese.

Ferrovie dello Stato: tutti i dettagli sulla posizione lavorativa offerta nella sede di Roma

I requisiti previsti per l'ammissione alla selezione sono i seguenti: una laurea in discipline economiche, o un diploma che sia collegato a una comprovata esperienza professionale nel settore di riferimento, un'esperienza di almeno tre anni in strutture amministrativo contabili e/o nella redazione di procedure amministrativo contabili e in ambito fiscale. Inoltre, è richiesta la conoscenza dei principi contabili IAS/IFRS, della normativa civilistico - fiscale, nonché dell'utilizzo avanzato del pacchetto Office e buona conoscenza dei sistemi SAP, Oracle e della lingua inglese (è necessaria una conoscenza pari almeno al livello B1 del Quadro di riferimento europeo).

Tra le soft skills richieste, invece, citiamo le seguenti: buone capacità di analisi e di approfondimento, attitudine al teamworking (lavoro di gruppo) e orientamento al risultato. Per candidarsi, è necessario seguire la procedura online, alla quale si può accedere dal sito internet di Ferrovie dello Stato, alla sezione dedicata alle offerte di lavoro. Le candidature possono essere inviate entro il 23 febbraio 2023. Pochi giorni fa abbiamo pubblicato le informazioni su un altro annuncio di lavoro, pubblicato dal Gruppo Ferrovie dello Stato, anche questo per l'assunzione in una delle sedi di Roma.

LEGGI ANCHE>>>Ferrovie dello Stato, nuove assunzioni al Nord e al Centro Italia: dettagli sullo stipendio e requisiti