Qual è la fiction rai più vista in assoluto da settembre, ovvero l'inizio della stagione televisiva fino ad oggi? Fate largo alle donne.
Una stagione Rai incredibile, in cui fino a a questo momento, il Festival di Sanremo è stato solo una bellissima e desiderata ciliegina sulla torta. Viale Mazzini può contare sull'ampio ventaglio di fiction, che intrattengono il pubblico da casa che ormai non riesce proprio a farne a meno. L'azienda porta sempre a casa la vittoria nella gara degli ascolti e dello share.
Storie di vita vissuta, intrighi e thriller appassionanti danno vita ad una proposta più che mai variegata, che è la carta vincente in casa Rai. Sa settembre fino ad oggi, sono state molteplici le storie che abbiamo avuto modo di vedere sul piccolo schermo. Altre più entusiasmanti prenderanno il via dopo la kermesse canora condotta da Amadeus: siamo davvero solo all'inizio. Curiosi di scoprire quale tra queste, è riuscita ad incassare il primato in termini di consensi da parte degli esigenti telespettatori?
Fiction Rai: il primato assoluto per una storia appena conclusa
Cerchiamo di fare un resoconto, da settembre fino ad oggi elencando le serie che abbiamo avuto modo di seguire in Rai. La prima è stata Imma Tataranni con Vanessa Scalera, seguita poi da Mina Settembre con Serena Rossi. Entrambe, sono state una grossa cassaforte per viale Mazzini, che ha visto notevolmente salire l'asticella degli ascolti grazie all'interesse della gente verso queste due donne, diverse ma a tratti, molto vicine e simili. Massimiliano Gallo ha presentato per la prima volta l'avvocato Vincenzo Malinconico e Lino Guanciale, ha esordito a inizio stagione con Sopravvissuti. Dopo è stato il turno di Alessandro Preziosi con Blackout-Vite Sospese, Matilde Gioli con Fernanda, Effetto Notte, La Porta Rossa su Rai 2 e Che Dio Ci Aiuti 7. A stravincere è stata lei, l'amatissima Luisa Ranieri con Lolita Lobosco.
Gli ottimi dati auditel collezionati dalla serie ambientata a Bari, portano al rinnovo per una terza, già attesissima stagione. La bellezza e il carisma di una donna forte e libera come Lolita, si intrecciano ad una serie di dinamiche familiari, trascorsi e indagini che hanno tenuto ogni domenica, milioni e milioni di telespettatori incollati su Rai 1. Luisa Ranieri ha dimostrato di essere un'attrice versatile, che riesce con facilità a spaziare dal grande cinema d'autore alla semplicità, non per questo più semplice da gestire, che entra tutte le sere nelle case degli italiani.
LEGGI ANCHE>>>Mina Settembre, Imma Tataranni e Che Dio Ci Aiuti non ce la fanno: è un altro il titolo Rai più visto di sempre