martedì, Marzo 21, 2023
HomeCronaca e PoliticaStriscia, i cittadini romani protestano contro un muro: Jimmy Ghione spiega perché

Striscia, i cittadini romani protestano contro un muro: Jimmy Ghione spiega perché

Nell'ultimo servizio realizzato per Striscia la Notizia, Jimmy Ghione ha fatto luce su una situazione davvero particolare

Secondo la definizione del vocabolario della Treccani, la parola 'muro', oltre a riferirsi alla struttura edilizia, può indicare anche "ciò che costituisce un ostacolo, un intralcio, un impedimento, in senso sia concreto che astratto". Il muro di cui ha parlato Jimmy Ghione, inviato di Striscia la Notizia, nell'ultimo servizio realizzato per il noto programma Mediaset, è entrambe le cose. L'attore torinese si è recato nella Capitale per parlare di una costruzione molto particolare, realizzata nel centro della città, che ha causato non pochi problemi ai cittadini.

Il muro di cui parliamo è situato nei pressi del lungotevere dei Tebaldi, situato nel rione Regola. Lì, l'inviato ha incontrato alcuni cittadini romani che hanno spiegato i motivi per i quali questa costruzione costituisce, effettivamente, un impedimento. "Da dieci anni a questa parte è stato fatto il progetto per realizzare il garage, poi però il progetto prevedeva che ci fosse un giardino sopra, invece questo giardino non è stato realizzato" ha spiegato il portavoce del gruppo di cittadini, l'Avvocato Vico Vicenzi. È stato, però, eretto un muro intorno al giardino che sarebbe dovuto essere realizzato vicino al parcheggio.

Striscia la Notizia: il servizio di Jimmy Ghione

"Il parcheggio è funzionante, e ci vogliono i parcheggi a Roma! Ma parliamo di decoro urbano!" ha dichiarato Ghione. L'inviato ha mostrato le condizioni attuali del giardino. Come si vede nella foto qui sotto, è completamente abbandonato e non curato. Ghione ha, poi, spiegato perché il muro, oltre ad essere brutto da vedere, è anche un ostacolo per i cittadini. La costruzione reca, infatti, un intralcio alla circolazione dei pedoni, che non possono raggiungere la vicina via Giulia, se non facendo il giro completo intorno a quest'ultima.

 

Ci sono, però, buone notizie. Lorenza Bonaccorsi, Presidente del Primo Municipio di Roma Capitale, ha, infatti, rivelato che sarà avviato "un progetto per il giardino all'interno e per fare il muro più bello". Per quanto il Primo Municipio non sia autorizzato ad abbattere il muro, in quanto la costruzione di quest'ultimo è stata ordinata dalla Soprintendenza, il giardino sarà valorizzato e il muro sarà reso più bello. Il motivo per cui il muro sia così alto, ha spiegato Ghione, resta un mistero, ma almeno qualcosa verrà fatto per migliorare la situazione. "Noi siamo pronti: appena il bilancio del Comune sarà approvato avrete buone notizie" ha promesso la Bonaccorsi. Entro l'inizio dell'estate, a quanto pare, il problema del muro sarà, almeno in parte, risolto.

LEGGI ANCHE>>>Striscia la Notizia, il servizio di Moreno Morello sugli strani test effettuati in una farmacia in Veneto colpisce tutti