Jesé Rodriguez è stato il colpo fuori mercato della Sampdoria, che nelle intenzioni avrebbe dovuto risollevare l'umore di una tifoseria parecchio delusa. L'ex PSG e Real Madrid, però, non è stato accolto bene dai sampdoriani, a giudicare dai commenti sui social.
Non si può certo parlare di calciatore a fine carriera. Jesé Rodriguez, classe 1993, compirà trent'anni tra pochi giorni, il 26 gennaio. Svincolato da quasi un mese, è venuto in Italia per cercare riscatto dopo gli ultimi cinque anni a spasso per l'Europa. La sua carriera è divisa in due blocchi: dal 2010 al 2016 gioca con il Real Madrid, con cui vince due Champions League, pur non giocando neppure un minuto delle finali. Nell'estate del 2016 viene ceduto al Paris Saint Germain, che lo girerà in prestito a Las Palmas appena sei mesi dopo. È l'inizio di una fase discendente: il classe 1993 cambierà sei squadre in sei anni.
Nel 2017-18 gioca nello Stoke, in Premier League, dove colleziona 13 presenze e un solo gol. Nell'estate del 2018 torna al PSG ma trova le porte chiuse: una presenza (da subentrato) in sei mesi. A gennaio cambia di nuovo squadra: 13 presenze e un gol con la maglia del Betis. L'anno seguente si accorda con lo Sporting Lisbona, con cui scende in campo 17 volte trovando un solo gol. Il terzo capitolo dell'avventura con il PSG ha un copione simile alle precedenti: due presenze nella prima metà di stagione, con rescissione del contratto a dicembre. A inizio 2021 passerà al Las Palmas. Nella Serie B spagnola è titolare fisso e trova 41 presenze (compresi i play off), segnando 13 reti. A giugno del 2022 cambia aria e si trasferisce in Turchia: con l'Ankaragücü scenderà in campo 15 volte e segnerà 6 reti ma rescinderà il contratto a gennaio del 2023. Da ieri è un nuovo calciatore della Sampdoria.
Le reazioni dei tifosi
Un ex Paris Saint Germain e Real Madrid può essere accolto male? Evidentemente sì. Soprattutto se si analizza ai raggi X la sua carriera degli ultimi cinque anni, fatta di litigi continui con i suoi club e di buone prestazioni solo nei campionati minori. La Sampdoria cerca disperatamente punti per la salvezza: potranno arrivare grazie a Jesé? I tifosi hanno qualche dubbio.
Basta leggere alcuni dei commenti al post di oggi pomeriggio, in cui c'è abbondante ironia sugli infortuni che lo spagnolo ha sofferto negli ultimi anni. Anche nel post di benvenuto il tenore dei commenti è simile:
Uno dei commenti con più "cuoricini" ricorda un precedente simile, della passata stagione. Il destino è diabolico e anche Giovinco firmò con la Samp, da svincolato, il 9 febbraio 2022. Con la Doria è sceso in campo due volte: 37 minuti totali e nessuna giocata da ricordare. Infortuni e guai fisici ricorrenti lo costringeranno ad appendere gli scarpini al chiodo al termine della stagione 2021-22. C'è un'unica differenza non trascurabile: tra i due ci sono cinque anni di età in favore di Jesé. È davvero il caso di criticarlo così aspramente senza averlo visto neanche mezzo minuto in campo? Lo spagnolo con ogni probabilità verrà convocato per la sfida di lunedì sera contro l'Inter ma resta da capire se troverà qualche minuto. Nella migliore delle ipotesi entrerà nella fase finale della gara.
LEGGI ANCHE: Lazio, che fine ha fatto Stefano Mauri, eroe del 26 maggio? Ecco com'è oggi a 43 anni e cosa fa per vivere