sabato, Aprile 1, 2023
HomeEconomiaConcorsi e BandiFerrovie dello Stato, assunzioni a tempo indeterminato in Lazio e Veneto: bando...

Ferrovie dello Stato, assunzioni a tempo indeterminato in Lazio e Veneto: bando per diplomati

Ferrovie dello Stato cerca lavoratori diplomati da assumere in Lazio e in Veneto: ecco tutti i requisiti e i dettagli sullo stipendio

Nuova offerta di lavoro dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane: la società pubblica cerca figure da assumere nella sede di Roma e di Verona. In particolare, la posizione ricercata è quella di Gestore della documentazione tecnica, da assumere presso Italferr S.p.A.. Italferr S.p.A. è la prima società di ingegneria in Italia, e lavora su tutto il territorio italiano. I candidati assunti saranno inseriti nel team di Direzione Tecnica e si occuperanno, tra le altre cose, della gestione e dell'archiviazione della documentazione contrattuale e di progetto, dell'elaborazione delle informazioni attraverso fogli di calcolo di livello medio-alto e di controllo della documentazione, rispetto agli standard e alle normative vigenti, nonché dell'archiviazione e del protocollo della documentazione tecnica.

I candidati vincitori saranno assunti direttamente. Il contratto offerto seguirà quanto stabilito nel Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) della Mobilità / Area contrattuale Attività Ferroviarie. Il compenso sarà commisurato alla seniority, e il CCNL in questione prevede diversi vantaggi per i dipendenti. Tra questi: l'assicurazione sanitaria, il welfare integrativo e la corresponsione della tredicesima e della quattordicesima mensilità. Non abbiamo informazioni precise sul valore esatto dello stipendio previsto per questo profilo professionale, ma secondo TrueNumbers.it, lo stipendio medio di un impiegato per Ferrovie dello Stato è di 1.820 euro al mese.

Ferrovie dello Stato: ecco tutti i dettagli sulla posizione offerta in Veneto e Lazio

I requisiti previsti dal bando sono i seguenti: un Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito al Liceo Classico, Scientifico, Perito informatico o Ragioneria a indirizzo informatico, un'esperienza nel ruolo di almeno 2/3 anni, la conoscenza del Codice degli Appalti e una buona conoscenza della lingua inglese (almeno a livello medio superiore B2 del Quadro di riferimento europeo). Sono gradite, altresì, la conoscenza del pacchetto Office (Word, PowerPoint ed Excel) e dei software aziendali come SAP.

Inoltre, si richiedono soft skills come un'ottima capacità di teamworking in ambiente multidisciplinare, capacità di problem solving e anche di orientamento al risultato. Per presentare la domanda, gli aspiranti candidati dovranno accedere alla sezione Lavora con Noi, presente sul sito di Ferrovie dello Stato, e cliccare sulla posizione di "Gestore Documentazione Tecnica". La data di scadenza per l'invio della candidatura è fissata al 20 febbraio 2023.

LEGGI ANCHE>>>Concorso in Veneto, al via il bando aperto anche a chi ha licenza media: stipendio e requisiti