Francesca Fagnani è stata la seconda co-conduttrice del Festival di Sanremo. Per il suo debutto all'Ariston sceglie tutti abiti neri.
Francesca Fagnani ha 'sostituito' Chiara Ferragni nella seconda puntata del festival della musica italiana. Dobbiamo ammettere che la moglie di Fedez, con i suoi quattro abiti firmati Dior, ha creato delle aspettative altissime. Come ha spiegato anche in un post pubblicato sul suo account Instagram, la Ferragni non voleva solo indossare bei vestiti, ma comunicare un messaggio. Anche la conduttrice di Belve, seppur non abbia scelto abiti eccentrici come quelli dell'imprenditrice digitale, non è passata di certo inosservata. La giornalista sceglie un brand di gran classe, Giorgia Armani Privé. I suoi look sono principalmente neri. Elegantissimi e con scolli mozzafiato, la Fagnani, non ha di certo sfigurato e ha retto benissimo il 'confronto' con la Ferragni. Eppure, se proprio dobbiamo essere pignoli, avrebbe potuto aiutarsi ancora di più.
Francesca Fagnani, come avrebbe dovuto vestirsi secondo la sua palette cromatica?
L'armocromia nasce ad Hollywood, quando le pellicole cinematografiche iniziano ad essere realizzate a colori. I registri cominciano quindi a studiare anche per le scenografie per identificare i colori, che al meglio si sposano con le caratteristiche cromatiche degli attori. Posizionare sotto il viso 'colori amici', aiuta a rendere l'incarnato sano e luminoso, minimizzando difetti come rossori e grigiori. Certo è che, con una buona base trucco, riusciamo a nascondere questi difetti, ma perché non ricorrere anche all'aiuto dei colori che rispettano il nostro valore, sottotono e brillantezza?
Francesca Fagnani ha indossato dei vestiti elegantissimi e perfetti per Sanremo, soprattutto perché, grazie ai profondissimi scolli, non risultano per nulla banali.
Francesca ha un sottotono freddo ed è particolarmente chiara. La sua stagione cromatica è la summer light, estate chiara. I suoi colori jolly sono quindi nuance delicate, in particolare le tonalità pastello. Ecco un piccolo esperimento per osservare tre colori che avrebbe potuto sfoggiare al festival.
Il primo abito sarebbe stato perfetto nel colore che formulato da Crayola nel 1998. Si tratta del rosa porcellino.

Per il secondo look, la conduttrice tv sceglie un paio di pantaloni a sigaretta e top con tantissime paillettes. Avremmo preferito un colore che, nonostante non sia eccessivamente chiaro, lo porta benissimo grazie alla sua simpatia. Si tratta del color acquamarina, che ricorda, per l'appunto, i cristalli che nascono in natura.

Per il suo abito con scollo a cuore, un bellissimo blu Alice (tonalità creata dall'omonima Alice Roosevelt, la figlia del presidente Theodore) avrebbe fatto la differenza. Una tonalità così candida che sembra bianco, ma con questo colore i suoi occhi, il suo incarnato e soprattutto, con i gioielli argento, e i ricami in paillettes, Francesca avrebbe fatto bingo.

LEGGI ANCHE>>>Sanremo in Armocromia, gli abiti di Chiara Ferragni nella palette giusta: Dior doveva pensarci!