martedì, Marzo 21, 2023
HomeCronaca e PoliticaLe previsioni meteo di Mario Giuliacci per febbraio: "Torna il bel tempo,...

Le previsioni meteo di Mario Giuliacci per febbraio: "Torna il bel tempo, poi cambia tutto", ecco da quando

Febbraio è iniziato all'insegna del gelo polare sull'Italia. Dopo un weekend complesso dal punto di vista meteorologico, tornerà una fase di bel tempo (e freddo). Presto, però, cambierà (di nuovo) tutto.

Se le feste di Natale in Italia sono state all'insegna del caldo anomalo, dall'Epifania in poi la situazione è cambiata drasticamente. Dal 10 al 20 gennaio su tutta la penisola sono cadute in maniera abbondante neve e pioggia, che hanno creato vari disagi. Le precipitazioni sono diminuite nel periodo a cavallo tra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio. Il secondo mese dell'anno sta avendo un sapore tipicamente invernale con valori spesso sotto lo zero anche nelle grandi città del Nord e un  po' in tutte le zone interne del paese.

La settimana corrente è iniziata all'insegna del freddo gelido ma con quasi totale assenza di precipitazioni, ad eccezione di fenomeni temporaleschi su Sardegna e Sicilia. L'estremo Sud verrà interessato ancora da pioggia (e neve sui rilievi) anche per mercoledì, giovedì e venerdì. Giovedì, in particolare, sarà una giornata ricca di pioggia e neve su parte del Centro e quasi tutto il Sud Italia: oltre i 500 metri, viste le basse temperature, sono previsti fiocchi in abbondanza. Massima attenzione alle zone interne delle regioni meridionali nel pomeriggio e nella serata di giovedì.

Come finirà febbraio

Il meteorologo Mario Giuliacci, nonostante la pensione, non ha perso la passione per il suo lavoro. L'ex volto di Canale 5 continua ad aggiornare il suo canale YouTube con video a tema meteo in maniera frequente. In uno degli ultimi video postati sul Tubo, ha parlato di quello che è successo, che sta succedendo e succederà nel mese di febbraio. "Come previsto, l'ondata di freddo polare è arrivata. L'avevamo prevista 15 giorni fa e abbiamo indovinato. Ma sarà l'ultima? Non credo, anzi", inizia così il video del colonnello in pensione.

"Ne sono certo, non sarà così. Andremo incontro, dopo il 10 di febbraio, a una fase con temperature miti grazie all'anticiclone delle Azzorre. Dopo ci sarà un surriscaldamento della stratosfera polare sul lato del Pacifico, che sospingerà di nuovo il vortice polare verso l'Europa, per ben due volte. Tra il 16 al 20 di febbraio sembra che nuove ondate di freddo raggiungeranno l'Italia. Sulla loro entità non siamo in grado di esprimerci ma è certo che ci sarà uno stratwarming sul lato del Pacifico e ciò comporta quasi sempre una fase di freddo polare sull'Italia". Tutto chiaro, no?

LEGGI ANCHE: Le previsioni meteo di Mario Giuliacci per la settimana: "Vi dico quanto durerà l'ondata di freddo"