domenica, Marzo 26, 2023
HomeDi Tendenza"Il metodo perfetto per pulire la cover in plastica del tuo cellulare",...

"Il metodo perfetto per pulire la cover in plastica del tuo cellulare", perché questo video virale è una bufala

Sul web è comparso un video che ha ottenuto milioni di visualizzazioni. Un ragazzo afferma di pulire la cover in plastica del suo smartphone con alcuni liquidi che tutti hanno in casa. Ma è tutto finto: ecco perché.

Sul web esiste una percentuale non trascurabile di video totalmente falsi o, nella migliore delle ipotesi, ingannevoli. In particolar modo nella categoria dei rimedi fai-da-te per piccoli e grandi problemi casalinghi, ci sono filmati montati ad arte per impressionare lo spettatore ma che non mostrano nulla di veritiero. A questa categoria appartiene uno dei video più visti da inizio 2023: una persona pulisce una cover in silicone di uno smartphone come tanti con dentifricio e altri prodotti presenti in quasi tutte le case.

Il primo è circolato su TikTok ed è stato realizzato da un utente cinese. Come sanno bene le persone che hanno una cover in plastica a proteggere il proprio smartphone, l'oggetto assume un colore giallognolo dopo alcuni mesi dall'acquisto. Qualcuno è convinto che sia lo sporco accumulato ma in realtà è una finta credenza. Nonostante ciò, per ottenere interazioni sul proprio profilo, c'è chi posta il video di una cover per cellulari che viene pulita con dentifricio, baking soda, aceto, acqua e liquido per lavastoviglie. Dopo 24 ore in ammollo, l'oggetto torna immacolato.

La spiegazione del video bufala

Tra gli utenti di YouTube che hanno postato il video in questione, c'è un ragazzo brasiliano che usa il nickname SpiderSlack. Il giovane 'ruba' la cover dello smartphone da un suo familiare, poi la inserisce in una pirofila di vetro, la 'innaffia' con dentifricio, soda caustica, liquido per lavastoviglie, aceto e acqua. La 'agita' per qualche istante con una pinza, per poi lasciarla a 'riposare' per 24 ore e andare via.

Il video è realizzato alla perfezione ma ad una visione non superficiale, ci si accorge che lo YouTuber ha, molto semplicemente, cambiato la cover. Quella che appare negli ultimi secondi non è la stessa che aveva immerso nel liquido. Basta guardare gli angoli, leggermente diversi. La spiegazione è semplice: quello che ad alcuni sembra sporco nella cover, in realtà, è l'oggetto che si sta letteralmente 'squagliando' per via dell'esposizione ai raggi UV e del surriscaldamento del cellulare. La colorazione giallognola non si può eliminare con i prodotti che si vedono nel video.

LEGGI ANCHE: "Avete mai pulito il soffione della vostra doccia?", la scoperta che mette i brividi