Qual è stato il momento più visto della prima serata del Festival di Sanremo? I dati auditel riportano un dato che è doveroso approfondire per bene.
Grosse aspettative gravitano sulla 73esime edizione del Festival di Sanremo. La Rai ha investito su una serie di dinamiche, tra sponsor e ospiti che hanno il compito di registrare dati migliori rispetto alle precedenti annate. Amadeus è arrivato al suo quarto 'mandato': visibilmente emozionato ha dato il benvenuto, per la prima volta nella storia della manifestazione al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha assistito alla prima parte della serata.
In seguito, si è trovato a dover fronteggiare un momento delicato come il 'devasto' di Blanco e ha accolto felice Chiara Ferragni, alla sua prima esperienza sul piccolo schermo come co-conduttrice. Sarà riuscito ad eguagliare o addirittura superare i dati dello scorso anno? Soprattutto, qual è stato il momento più seguito in assoluto durante la lunga diretta dal teatro Ariston? Vi mostriamo tutte le percentuali appena condivise dai principali siti che se ne occupano.
Ascolti tv: il picco della prima serata del Festival
Una serata ricca di sorprese e un imprevisto che nessuno avrebbe mai potuto contemplare. I dati auditel dimostrano una netta crescita rispetto al risultato dello scorso anno. La percentuale di share e gli spettatori sintonizzati per assistere all'apertura della popolare kermesse canora, sono notevolmente aumentati e i vertici Rai, possono già permettersi di festeggiare un risultato incredibile. La prima puntata è stata seguita da 10.757.000 milioni di telespettatori con il 62,4% di share. Cresce di +7,7 punti rispetto all'anno scorso. In share è il più visto dal 1995.
Ma qual è stato lo spaccato in cui in assoluto più italiani, tra televisione e dispositivi mobili si sono letteralmente incollati al piccolo schermo? La prima parte, ovvero quella intercorsa tra le 21:40 circa e le 23, ha segnato 14.072.000 milioni di spettatori e il 56,7% di share. Bene dunque per l'ingresso del Presidente Mattarella, il monologo di Roberto Benigni e le prime esibizioni. Successo anche per la presentazione di Chiara Ferragni. Dalle 23:00 alle 02:00 vola al 64,1%. ottimo risultato anche per Fiorello, che mantiene l'asticella sul 60% con lo speciale di Viva Rai 2. Qualcosa di incredibile destinato a crescere nel corso delle prossime serate e i nuovi brani in gara da ascoltare. Nessuno riesce più a fermare Amadeus, entrato più che mai di diritto nell'Olimpo dei conduttori dalle uova d'oro.
LEGGI ANCHE>>>Festival di Sanremo, i meme più virali per prepararci a stasera: Ultimo 'mena' Mengoni, Amadeus nuovo Papa