Marco Rossetti consiglia uno dei ristoranti più caratteristici di Roma con un menu molto particolare.
La vera rivelazione della fiction Rai tra dell'ultimo anno è Marco Rossetti, attore romano che abbiamo amato sul set di Doc nelle tue mani al fianco di Luca Argentero. Solo ieri sera si è conclusa la prima stagione di Black Out dove Rossetti interpreta Marco, uomo buono e coraggioso pronto a difendere la sua famiglia. Continua però il nostro tour culinario in giro per la penisola italiana con particolare attenzione ai luoghi del cuore dei vip. Questa volta il consiglio dell'attore ci porta in una cucina tutta da scoprire e di cui si parla ancora troppo poco.
Avete mai pensato a un ristorante che unisce la buona cucina con il benessere? Spesso il cibo gustoso sembra lontano anni luce dall'alimentazione sana e dalle famose diete, pronte a rendere impossibili le nostre giornate. Rossetti ha scoperto però una vera e propria oasi del benessere che non rinuncia alla freschezza della materia prima e alla salute di chi decide di gustare questi piatti. Siamo da Verdefresco, ristorante preferito della star di Rai Uno.
Marco Rossetti mangia vegetariano e non solo: il menu e i prezzi di Verdefresco
L'obiettivo di Verdefresco è rendere unica la pausa dei suoi clienti tra gusto e benessere con prodotti a kilometro zero pronti a soddisfare il palato. Si tratta di una cucina vegetariana e vegana curata nei minimi dettagli e in grado di donare alla vista e al palato una sensazione unica. Lo sa bene Marco Rossetti che in un post su Instagram afferma "Sono un dipendente di Verdefresco" consigliando la cucina del locale a tutti i suoi fan.
Il menu è molto vario e vede al centro riso, spaghetti o panini con verdure di tutti i tipi. Gli antipasti sono a base di hummus di ceci o tortini al prezzo di circa 4 euro. Non mancano le famose insalate che è possibile comporre con qualsiasi ingrediente vegetariano e non, il loro costo è di circa 8 euro per porzione. Il gusto dell'oriente arriva in tavola da Verdefresco per un'esperienza unica grazie a falafel e quinoa protagoniste dei piatti. Attenzione alla bontà di panini e piadine composte con ingredienti freschissimi e soprattutto di stagione che non superano il costo di 8 euro a porzione.
Una cucina inclusiva e adatta a chiunque ideale per una pausa pranzo gustosa ma anche per una cena tra amici che metta al primo posto la bontà senza escludere il benessere del proprio corpo. Rossetti non può farne a meno e a questo punto non resta che provare per credere!
LEGGI ANCHE>>>Alessandro Preziosi, altro che Black Out! Sa benissimo dove mangiare: menu e costi del suo ristorante preferito