Nelle ultime settimane, in Italia, si è fatto molto acceso il dibattito relativo agli insetti come "nuovo" cibo. In altre parti del mondo, però, è normale mangiarli, da secoli. Tra i paesi dove è facilissimo trovare bancarelle di street food che vendono scorpioni, larve e cavallette, c'è la Thailandia. Jacopo de iPantellas li ha provati per noi.
A gennaio uno dei temi di attualità più caldi in Italia è stato quello degli insetti come 'nuovo cibo'. Il dibattito si è scatenato nei primi giorni dell'anno, quando i giornali hanno ricordato che dal 24 gennaio nell'Unione Europea sarebbe diventato legale vendere prodotti che contengono farina di grillo e altri insetti. Da Bruxelles hanno fatto sapere che si tratta di cibo sano, sicuro e soprattutto a basso impatto ambientale.
Tuttavia molti europei, capeggiati dagli italiani, hanno reagito negativamente a questa novità, trovandola disgustosa e troppo lontana dalla tradizione culinaria locale. Si tratta pur sempre di farina di grilli sventrati, essiccati e polverizzati. Un conto è mangiarli così, un altro conto è mangiarli interi, alla griglia o in altre salse. Come sa bene chi è stato in Asia, in molti paesi di questo continente mangiare insetti è la normalità. Tra i posti più visitati dagli italiani, c'è sicuramente la Thailandia. Decine di migliaia di connazionali, soprattutto nei mesi freddi, visitano l'arcipelago asiatico in cerca di caldo e divertimento. I più curiosi si gettano anche sulla cucina locale, in particolar modo lo street food.
Com'è lo scorpione?
Tra i tanti italiani che di recente hanno visitato la Thailandia c'è Jacopo de iPantellas, duo di YouTuber tra i primi in Italia a svolgere questo particolare mestiere. Malnati, sui suoi canali social, ha postato un breve video della sua esperienza con gli insetti in Thailandia. Il 32enne si è recato presso una bancarella thailandese ed ha acquistato un sacchetto con larve, cavallette e scorpioni. A sorpresa, ha gradito il gusto delle prime due. Ma lo scorpione? Ecco qual è la sua opinione:
Sentendo l'audio, non c'è bisogno di ulteriori commenti. Il fondatore de iPantellas sembra essere sodisfatto delle larve e delle cavallette ma il più 'estremo' dei tre, lo scorpione, proprio non gli è andato giù. Tra l'altro, lo YouTuber ha assaggiato solo un pezzettino delle zampe. Possiamo solo immaginare che sapore abbia il resto del corpo. Non è l'unico italiano che, tutto sommato, ha gradito il sapore delle larve. Pochi giorni fa anche una ragazza italiana di origini camerunensi postò un video in cui mangiava dei vermi. Lo trovate al link di sotto:
LEGGI ANCHE: "Ho mangiato le larve per la prima volta, ecco cosa ne penso", la testimonianza di una ragazza italiana