mercoledì, Marzo 22, 2023
HomeEconomiaConcorsi e BandiConcorso in Lombardia, nuovo bando aperto anche a chi ha la qualifica...

Concorso in Lombardia, nuovo bando aperto anche a chi ha la qualifica professionale triennale: assunzioni a tempo indeterminato

Al via un nuovo concorso pubblico in Lombardia: scopri tutti i requisiti e i dettagli sullo stipendio al quale avrà diritto chi sarà assunto

Il Comune di Camerata Cornello ha indetto un bando per l'assunzione di un collaboratore amministrativo a tempo indeterminato e parziale (16 ore). Il profilo professionale è individuato nella categoria B del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro - Comparto Funzioni Locali, con posizione economica B3. A questa posizione economica, per chi lavora a tempo pieno (36 ore settimanali), corrisponde uno stipendio lordo mensile di circa 1.700 euro, e cioè circa 1.300 euro netti. Bisognerà, ovviamente, applicare una riduzione in base alle ore lavorative effettive. Allo stipendio si aggiunge anche la corresponsione della tredicesima mensilità e di altre indennità previste dal CCNL. Il titolo di studio richiesto è un diploma di scuola secondaria di secondo grado. È ammesso, altresì, il diploma di qualifica professionale rilasciato da Istituti o Scuole legalmente riconosciuto al termine di un corso triennale. Si richiede anche la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche.

I requisiti generali previsti dal bando, consultabile sul sito istituzionale dell'ente, sono i seguenti: la maggiore età, l'idoneità fisica all'impiego, l'inclusione nell'elettorato politico attivo, il godimento dei diritti civili e politici, la cittadinanza italiana o europea, fatte salve le eccezioni di cui al D.P.C.M. del 7 febbraio 1994, nr. 174. I candidati non possono essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati da un pubblico impiego per un motivo incompatibile allo stesso, né aver ricevuto condanne penali per reati ostativi al lavoro scelto. I candidati di sesso maschile nati fino al 1985 devono essere in regola con gli obblighi di leva militare.

Concorso pubblico in Lombardia: perché candidarsi a Camerata Cornello

Camerata Cornello è un piccolo comune situato nella provincia di Bergamo. La cittadina, che conta solo 565 abitanti, fa parte della Comunità montana della Valle Brembana. All'innegabile bellezza paesaggistica, tipica dei comuni di questa zona, si unisce un patrimonio culturale e artistico assolutamente rilevante per una cittadina così piccola. Il borgo di Cornello dei Tasso, ad esempio, è stato inserito nella lista dei borghi più belli d'Italia. Anche le sue architetture religiose, come la Chiesa di Santa Maria Assunta, sono di indiscutibile fascino. Presso quest'ultima sono conservati anche i quadri del noto pittore del Seicento Francesco Zucco. Inoltre, nella classifica de Il Sole 24 Ore del 2022 sulla qualità della vita nelle province italiane, la provincia di Bergamo si trova in quattordicesima posizione. La Lombardia è, infine, la seconda regione più ricca d'Italia per pil pro capite, secondo le ultime rilevazioni Istat.

La selezione pubblica avverrà mediante l'espletamento di una prova scritta e di una prova orale. La domanda potrà essere consegnata a mano all'ufficio protocollo del Comune, o anche spedita mediante raccomandata con avviso di ricevimento a via Papa Giovanni XXIII n. 7 – 24010 Camerata Cornello. Infine, potrà essere inviata mediante posta elettronica certificata (pec) all'indirizzo comune.cameratacornello@pec.regione.lombardia.it. La data di scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 5 marzo 2023.

LEGGI ANCHE>>>Lavoro, al via in Veneto un nuovo concorso per diplomati: stipendio e altri dettagli