martedì, Marzo 28, 2023
HomeSportCalcioDerby di Milano, le ultime sulle formazioni: da Leao a Skriniar, ecco...

Derby di Milano, le ultime sulle formazioni: da Leao a Skriniar, ecco chi giocherà

Mancano poche ore al fischio d'inizio del Derby di Milano. Alcuni protagonisti potrebbero non iniziare dal 1'. Come si comporteranno Stefano Pioli e Simone Inzaghi con Rafael Leao e Milan Skriniar?

Il terzo Derby di Milano della stagione 2022-23 andrà in scena oggi, domenica 5 febbraio, alle 20:45. Il primo, disputato il 3 settembre 2022, si chiuse con uno spettacolare 3-2 in favore dei rossoneri. La rivincita è arrivata (con gli interessi) il 18 gennaio di quest'anno, grazie al sonoro 3-0 firmato da Dimarco, Dzeko e Martinez. Quello di stasera chiuderà il cerchio della stagione 2022-23: chi vincerà? I bookmaker non hanno dubbi: la vittoria dell'Inter, in media, oscilla tra 1.80 e 2.20, mentre il 2 per le maggiori agenzie di scommesse paga almeno 3.80 volte la quota scommessa.

Di sicuro a questa partita l'Inter arriva favorita. Il Milan, a gennaio, ha vinto solo contro la Salernitana. Dopo il 3-0 subito in Supercoppa, sembra essere sprofondata: a Roma contro la Lazio ha perso 4-0 e in casa col Sassuolo 2-5. L'Inter ha avuto un periodo complesso: dopo la finale, ha perso in casa contro l'Empoli, per poi rialzarsi vincendo contro Cremonese (campionato) e Atalanta (Coppa Italia). Arriverà la terza vittoria contro la terza squadra lombarda nel giro di pochi giorni? Molto dipenderà dall'11 titolare che verrà schierato da Simone Inzaghi e - chiaramente - da come risponderà Stefano Pioli.

Le ultime da San Siro

Sugli 11 uomini schierati da Simone Inzaghi i dubbi sono pochi. Nonostante oggi compia 31 anni, Stefan de Vrij non riceverà alcun regalo di compleanno dal suo tecnico e si siederà in panchina; al centro della difesa giocheranno Bastoni, Acerbi e Skriniar. Dopo la settimana difficile per via dell'esclusione in Coppa Italia e dell'addio annunciato a giugno, lo slovacco vuole chiudere da professionista esemplare quale è la sua esperienza neroazzurra. A centrocampo l'unico dubbio è sull'out destro, tra Darmian e Dumfries, ma l'italiano, fresco di rinnovo, è favorito. Al centro sicuri di una maglia da titolare Mkhitaryan, Calhanoglu e Barella: Brozovic potrebbe entrare nel secondo tempo. Davanti è serratissimo il ballottaggio tra Dzeko e Lukaku: al momento è favorito il bosniaco ma occhio alle mosse a sorpresa di Mister Inzaghi.

Nel Milan si fa sempre più concreta la possibilità di non vedere Rafa Leao dal primo minuto. Voci vicine all'ambiente milaniste parlano della seconda esclusione consecutiva per il numero 17. In tal caso, sarebbero Giroud e Rebic (o, meno probabile, Origi) a formare il terzetto offensivo con Saelemakers nel 4-3-3. In porta nonostante tutto Tatarusanu; in difesa Hernandez e Calabria sicuri di una maglia da titolare, con Kjaer e Kalulu centrali. Scontata la presenza di Tonali e Krunic, per il resto il centrocampo è un rebus: Messias è quotato per una maglia da titolare ma molto dipenderà dal modulo: in caso di 4-3-3 l'ex Crotone scenderà in campo dall'inizio, così come Saelemakers. Se, invece, verrà confermato il 3-5-2, Pioli inserirà Gabbia nel terzetto difensivo, con Calabria e Theo esterni di centrocampo. A quel punto Messias e Saelemakers si giocherebbero una maglia per completare la mediana, con il primo favorito vista la maggiore versatilità e le migliori capacità difensive.

LEGGI ANCHE: Çalhanoğlu infiamma il Derby di Milano: la provocazione ai milanisti sui social