lunedì, Marzo 27, 2023
HomeLifestyleVita da VipSerena Autieri entra nella cucina del noto ristorante di Milano: il trucco...

Serena Autieri entra nella cucina del noto ristorante di Milano: il trucco dietro gli spaghetti fatti a mano

L'attrice partenopea è in cucina da Andrea Berton a Milano: ecco come prepara gli spaghetti fatti a mano e quanto costano. 

Non stupisce che Serena Autieri si trovi nella cucina di uno degli chef più apprezzati d'Italia. L'attrice è infatti amante del cibo e del buon vino come dimostrano i suoi tantissimi tour culinari in giro per la penisola. Andrea Berton stupisce con la sua cucina nel centro di Milano con una proposta decisamente fuori dagli schemi e degna delle sue stelle Michelin. La Autieri ha deciso di fare visita al suo ristorante e per l'occasione lo chef ha scelto di metterla dietro ai fornelli alle prese con la pasta fatta a mano. 

Quando pensiamo alla pasta tirata "come una volta" l'ultima cosa che ci viene in mente sono i famosi spaghetti alla chitarra che siamo abituati ad acquistare al supermercato. Ecco come Serena Autieri svela il trucco del ristorante di Andrea Berton che ha inserito i suoi spaghetti in un menù davvero unico. Quanto costa mangiare dallo chef stellato? Scopriamo il menù e il prezzo delle sue portate.

A cena da Andrea Berton: come cucina i suoi famosi spaghetti fatti a mano 

La Autieri si mostra alle prese con un attrezzo da cucina che sfugge a chi non è propriamente esperto in materia. Si tratta di un tipico utensile molto meno noto rispetto ai classici tira pasta o allo spiralizzatore che funziona elettronicamente. Con questo metodo invece la pasta non viene trattata elettronicamente ma rigorosamente fatta a mano. La Autieri poggia la sfoglia che verrà tagliata finemente grazie all'attrezzo e la pressione del mattarello, utensile immancabile in qualsiasi cucina. Con un solo gesto Serena crea i suoi spaghetti esattamente come quelli dello chef ma quanto costano e soprattutto come ha scelto di cucinarli?

Berton ha inserito gli spaghetti all'interno di uno dei suoi menù più famosi: Porta Nuova. Una proposta culinaria molto varia che si aggiunge a quella del "Non solo brodo". Gli spaghetti vengono preparati con mandorla, basilico e banana. Un piatto a prova di palato che regalerà un'esperienza diversa dal solito. All'interno del menù degustazione proposto dallo chef troviamo anche ricci di mare, lasagna di piccione o insalata di gamberi. Non manca la quaglia in arrosto o la nocetta di capriolo con uva fragola e sedano rapa. Un abbinamento forte e deciso che ha il costo di 155 euro a persona e a cui si aggiungono molte altre portate. Il menù a base di brodo e non solo costa invece 160 euro a persona e vede protagoniste le pietanze calde. Non resta che assaggiare i piatti consigliati dalla Autieri e fidarsi del suo buongusto.

LEGGI ANCHE>>>Il pranzo di Michelle Hunziker con gnocco fritto e culatello: in questo ristorante si paga pochissimo