Nuove posizioni aperte in Trentino-Alto Adige: Ferrovie dello Stato cerca lavoratori da assumere a tempo indeterminato
Ferrovie dello Stato ha appena pubblicato due nuove offerte di lavoro che potrebbero interessare ai cittadini del Trentino-Alto Adige. La Società pubblica, che opera nel settore del trasporto ferroviario e del trasporto locale, ricerca persone da impiegare nella posizione di Operatore Specializzato alla Manutenzione delle Infrastrutture Under 30 e Over 30 per la Direzione Operativa Infrastrutture Territoriale Verona nella Provincia Autonoma di Bolzano. I lavoratori dai 18 ai 29 anni saranno assunti con un contratto di Apprendistato della durata di 36 mesi, alla fine del quale il contratto potrebbe essere stabilizzato, previo superamento della formazione abilitativa e possesso o conseguimento del patentino di bilinguismo nel profilo di inserimento B1 (ex C) ai sensi del D.lgs. 354/97. I candidati alla posizione per lavoratori over 30 saranno, invece, assunti con contratto a tempo indeterminato.
Il titolo di studio richiesto è un Diploma di scuola superiore quinquennale oppure qualifiche o attestati professionali che siano stati rilasciati dal Dipartimento Istruzione e Formazione della Provincia Autonoma di Bolzano di durata triennale e quadriennale, con specializzazione in un indirizzo come: Manutenzione e Assistenza Tecnica, Elettronica ed Elettrotecnica, Trasporti e Logistica, Meccanica, Meccatronica ed Energia, Informatica e Telecomunicazioni, Costruzione, Ambiente e Territorio o Geometra. I candidati dovranno, inoltre, possedere una Patente di Guida di Categoria B (che può essere conseguita, a differenza degli altri requisiti, anche entro la data di assunzione) e un patentino di bilinguismo rilasciato dalla Provincia Autonoma di Bolzano nel livello previsto dal ruolo B1 (ex C), insieme alla dichiarazione di appartenenza linguistica. I candidati dovranno avere l'idoneità fisica prevista per il ruolo, nonché essere residenti nella Provincia Autonoma di Bolzano. La votazione conseguita nel diploma costituirà titolo preferenziale.
Ferrovie dello Stato: i dettagli sulla posizione lavorativa in Trentino-Alto Adige
La categoria individuata per gli operatori specializzati alla manutenzione delle infrastrutture assunti a contratto a tempo indeterminato è, solitamente, la D del CCNL della Mobilità - Area contrattuale delle Attività Ferroviaria. Lo stipendio collegato a questa posizione economica è di circa 1.700 euro lordi mensili, che corrispondono a circa 1.300 euro netti. A questi si aggiunge anche la corresponsione della tredicesima e della quattordicesima mensilità e di altre indennità previste dal contratto. Le sedi di lavoro presso cui presteranno servizio i candidati assunti saranno le seguenti nella Provincia di Bolzano: Bolzano, Brennero, Brunico, Vipiteno o Chiusa.
Le domande potranno essere presentate online, recandosi alla sezione dedicata alle Offerte di Lavoro. La data di scadenza per la presentazione delle domande è fissata al primo marzo 2023. Per avere ulteriori informazioni sulla professione di Operatore Specializzato della Manutenzione dell'Infrastruttura, vi consigliamo di vedere il video qui sotto.
LEGGI ANCHE>>>Ferrovie dello Stato, occasione lavorativa imperdibile in tutta Italia: assunzioni a tempo indeterminato