lunedì, Marzo 27, 2023
HomeLifestyleVita da VipGiorgio Panariello è pazzo di Napoli: dove mangiare la sua graffa preferita,...

Giorgio Panariello è pazzo di Napoli: dove mangiare la sua graffa preferita, costa pochissimo!

Il comico toscano è innamorato di Napoli e della sua graffa: dove si trova lo chalet più famoso della città. 

Giorgio Panariello è atterrato a Napoli e come da tradizione non poteva mancare il suo appuntamento con le prelibatezze partenopee. La città offre ai viaggiatori l'opportunità di addentrarsi tra i suoi vicoli storici ma anche di far esplodere le papille gustative con piatti tipici della tradizione abbondanti e super saporiti. Il fiore all'occhiello della città di Napoli sono anche i suoi prezzi, non eccessivamente costosi e alla portata di tutti. Tra ragù e pesce fresco c'è l'imbarazzo della scelta ma la cucina napoletana è anche famosa per i suoi dolci.

La pasticceria napoletana è la vera protagonista di colazione e spuntini in giro per la città. A governare tra i dolci simbolo per i turisti è indubbiamente il babbà ma seguono la famosa zeppola di San Giuseppe e l'incredibile delizia al limone farcita con gli agrumi della Costiera Amalfitana. Negli ultimi anni è però esploso un altro dessert tra i napoletani che in pochissimo tempo è diventato una vera istituzione proprio come lo chalet che lo prepara direttamente sul lungomare di Mergellina. Un luogo quasi incantato dove napoletani e turisti si rifugiano delle sere d'estate e nelle giornate di sole invernali, una tradizione che anche Giorgio Panariello ha deciso di onorare e condividere con i suoi fan.

La graffa di Ciro a Mergellina: un'istituzione a Napoli di cui nessuno può fare a meno 

Il buongiorno di vede dal mattino ma questa volta Giorgio Panariello ha deciso di addolcire la sua buonanotte con uno dei dolci più amati della città di Napoli. La famosa graffa dello Chalet Ciro a Mergellina è diventata negli ultimi anni un'istituzione per i buongustai che adorano mangiarla in qualsiasi momento della giornata. Chalet Ciro si trova esattamente di fronte il famoso lungomare e ospita ogni giorno centinaia di persone che arrivano per aperitivi e colazioni ma non solo. Non manca la gelateria e la pasticceria con crostatine di frutta e torte di qualsiasi genere.

La graffa è però il dolce più amato e ha un costo di soli 2 euro. Giorgio Panariello non ha resistito e ha deciso di tuffarsi nello zucchero della famosa pasta fritta per concedersi un momento di vera dolcezza. L'ideale è acquistare la graffa e attraversare la strada per mangiarla guardando la bellezza del Golfo di Napoli con tanto si Vesuvio pronto a emozionare ad ogni morso.

LEGGI ANCHE>>>Il miglior soggiorno di Roma: l'hotel preferito di Miriam Leone non è per tutti