Molti di noi guidano ma non tutti conoscono in dettaglio ogni singola funzionalità della propria automobile. A cosa serve davvero la luce trasparente dei fanali posteriori?
Molti non vedono l'ora di compiere 18 anni per poter prendere la patente. Guidare ci permette di non dipendere da nessuno per raggiungere una destinazione - né tantomeno dal trasporto pubblico. L'esame teorico della patente non è facile ma, con un po' di sforzo, ognuno può passarlo. Quello pratico, il più delle volte, dipende dall'esaminatore, che può essere benevolo o fiscale. Sta di fatto che saper guidare, nella vita, è importantissimo e può tornare utile in qualsiasi evenienza.
Così come è importante conoscere il funzionamento di ogni singola componente (nei limiti del possibile) della nostra automobile. Ci sono delle funzioni e dei dettagli che a molti sfuggono. Grazie a Internet, però, possiamo raccogliere queste informazioni con facilità. Su YouTube è diventato di tendenza il video di un un utente che ha spiegato nello specifico a cosa servono le luci posteriori trasparenti. Per farlo ha mostrato la sua Panda di un delizioso color canarino.
La luce trasparente
"Perché vi faccio vedere questa Panda? Proprio per questo fanale qua. Non tutti sanno che i fanali delle auto hanno un segreto, che è meglio saperlo perché in certi casi ti può salvare l'auto. Alcuni danno per scontato che il fanale ti fa soltanto la frenata o le frecce ma hanno anche una luce trasparente. A cosa serve?" e ce lo spiega in questo video:
"Dovete sempre assicurarvi che la retromarcia funzioni se volete evitare che qualcuno vi tamponi", spiega l'autore del video. Sul suo canale sono presenti numerosi Shorts con curiosità simili. La persona in questione con ogni probabilità è il proprietario di un'officina e spiega (dal suo personalissimo punto di vista) curiosità riguardanti le automobili, in particolare le Fiat.
LEGGI ANCHE: Meccanico sostituisce olio alla macchina, quello che fuoriesce dal serbatoio lo lascia senza parole