mercoledì, Marzo 22, 2023
HomeCronaca e PoliticaTest della libellula: c'è un errore grave in questa immagine. Solo il...

Test della libellula: c'è un errore grave in questa immagine. Solo il 5% sa dire quale

"Inseguendo una libellula in un prato". Uno degli insetti più affascinanti al mondo è finito anche in un testo di Lucio Battisti. Che ne dite di sottoporvi a un test di intelligenza e dire cosa c'è di sbagliato nella foto di anteprima di questo articolo?

Te la mostriamo di nuovo. Hai 7 secondi per rispondere: cosa c'è di sbagliato in questa immagine?

 

Sei riuscito a rispondere correttamente? Lo scoprirai alla fine di questo articolo. L'inizio è già incoraggiante. Studi scientifici hanno dimostrato che sottoporsi a test di intelligenza - guarda caso - fa bene alla nostra mente. Ci tiene impegnati per qualche minuto, dunque fa funzionare al massimo il nostro cervello, che potrebbe essere rimasto intorpidito per vari motivi. Inoltre abbassa i livelli di stress e aumenta la nostra attenzione.

Quando 'perdiamo', quasi sempre, andiamo a leggere la risposta esatta. Dopo averlo fatto, avvertiamo la sensazione di aver scoperto qualcosa di nuovo. Quando 'vinciamo', avvertiamo sensazioni positive e gratificanti: il nostro cervello funziona ancora bene e ci siamo accorti di un particolare che solo in pochi hanno colto. Nel caso della libellula, qual è l'errore grave che solo il 5% dei partecipanti al test sono riusciti a cogliere nel giro di 7 secondi?

L'errore nella foto

Le libellule sono animali affascinanti perché, secondo gli studiosi, esistono da 300 milioni di anni. Sì, hai capito benissimo. Da molto prima dei dinosauri, per intenderci. Qualcuno le chiama fossili viventi. Tuttavia c'è una grande (in tutti i sensi) differenza con le libellule 'nate' nel Carbonifero (una delle ere del Paleozoico), che erano almeno dieci volte più grandi di quelle attuali. Hanno una vista senza pari nel mondo animale: gli occhi sono composti da 30.000 retine esagonali, ognuna delle quali possiede la sua retina. Ciò le permette di avere - letteralmente - una vista a 360°

Se vuoi riguardare la foto per l'ultima foto, puoi farlo. Hai già indovinato? O proprio non riesci a rispondere correttamente? L'attesa è finita, te lo diciamo noi: le libellule hanno quattro ali, non due. Insomma, nella foto realizzata da Genial Guru, gliene hanno tagliate due. Questo era il piccolo ma grave errore della foto. Te ne eri accorto? Bene così, fai parte del 5% più sveglio della popolazione mondiale. Non te ne eri accorto? Ora sai qualcosa in più su questi insetti affascinanti.

LEGGI ANCHE: Test visivo: c’è un topolino nascosto tra i funghi, riesci ad individuarlo? Solo in pochi ci riescono