A Roma qualcuno ha abbandonato un orso di peluche nei pressi dei bidoni dell'immondizia. Come ci è finito lì un oggetto del genere? La stessa protagonista della vicenda lo ha spiegato con un cartello tutto da ridere.
In molti comuni italiani, soprattutto quelli con pochi abitanti, i bidoni dell'immondizia sono diventati un ricordo del passato. Le città che possono permetterselo, infatti, li eliminano, incentivando la raccolta porta a porta. Chiaramente resistono cestini nei luoghi strategici, per le persone non residenti e in generale per permettere a tutti di disfarsi di oggetti di piccole dimensioni. Nelle grandi città, seppur in diminuzione, 'resistono' i cassonetti della differenziata sul ciglio delle strade, dove ognuno può conferire buste grandi e piccole.
Gli incivili esistono in tutta Italia e spesso nei bidoni (o talvolta fuori) dell'immondizia finiscono oggetti che andrebbero portati nelle isole ecologiche o prelevati da ditte specializzate. Quante volte abbiamo trovato rifiuti ingombranti nei pressi dei bidoni dell'indifferenziato? È una pratica diffusa sia a Nord, sia al Centro, sia al Sud Italia. A volte, però, capita di trovare anche oggetti diversi e meno ingombranti. Raramente troviamo oggetti che, per quanto possibile, le persone tendono a non buttare nell'immondizia ma a conservare in casa perché ricordano momenti e persone speciali. Un esempio? Gli orsi di peluche.
L'orso di peluche abbandonato a Roma
Vedere un peluche abbandonato nell'immondizia è raro. Ma vederne uno che reca anche un cartello con una sorta di spiegazione ha anche un aspetto comico. Per quanto possa dispiacere per la ragazza che è arrivata a farlo, sicuramente vittima di sofferenza.
Questa è la triste immagine del peluche che giace a pochi centimetri da un grosso cassonetto dell'immondizia a Roma. Ma cosa ci sarà scritto sul foglietto che la ragazza tradita ha posizionato, affinché tutti sapessero perché quell'oggetto è finito lì?
Insomma, si tratta di una donna (o una ragazza) tradita da un uomo (o un ragazzo) che le aveva regalato un peluche taglia umana. Uno dei commenti con più "cuoricini" sotto il post di Welcome to Favelas recita: "Raga scusate, ma veramente vi fidate dei fidanzati che vi regalano gli orsi taglia umano? Ricordate, piú grande è il regalo, piú grosse so' le corna". Un altro, decisamente maschilista, ribatte: "Vai a riprenderlo e regalalo alla prossima, soldato". Altre donne dicono di aver vissuto esperienze simili e di essersene ugualmente disfatte.
LEGGI ANCHE: Roma Colosseo, un anno di disservizi: le (comiche) imprecazioni sui cartelli dell'Atac