martedì, Marzo 21, 2023
HomeLifestyleMatilde Gioli è Fernanda, il set della fiction diventa realtà: quanto costa...

Matilde Gioli è Fernanda, il set della fiction diventa realtà: quanto costa visitare la Pinacoteca di Brera

La protagonista di Doc nelle tue mani conferma il suo talento nel ruolo di Fernanda Wittgens: ecco come visitare la Pinacoteca di Brera. 

La grande fiction di Rai Uno continua a stupire il pubblico e questa volta è la storia di Fernanda Wittgens a catturare i telespettatori a pochi giorni dalla Giornata della Memoria. Matilde Gioli ha interpretato magistralmente la storia di Fernanda, prima direttrice della Pinacoteca di Brera. Una donna straordinaria con un talento innato per la storia dell'arte e la voglia di cambiare il mondo. Fernanda ha salvato migliaia di ebrei dall'orrore dei campi di concentramento e pagherà con la reclusione il tradimento di uno dei suoi collaboratori. Una storia che appassiona e che allo stesso tempo incuriosisce gli italiani.

La Pinacoteca di Brera è la Galleria di dipinti più famosa di Milano e al suo interno ancora oggi sono contenute alcune delle opere più famose al mondo. Un complesso ricco di storia che si è trasformato nel set della serie di Rai Uno ambientata nel 1900. Quanto costa visitare le opere dello storico Palazzo di Brera e la famosa collezione di dipinti? Ecco il prezzo del biglietto e come fare a prenotare.

La Pinacoteca di Brera, tutti i consigli per visitarla: biglietti e orari

Caravaggio, Tiziano, Raffaello e Piero Della Francesca sono solo alcuni dei grandi nomi della storia dell'arte che vedono protagonisti i loro dipinti all'interno della Pinacoteca di Brera. Visitare il palazzo è davvero semplice e basterà prenotare i biglietti online per evitare la fila all'ingresso e garantire l'accesso individuale ma anche a gruppi. La Pinacoteca è una galleria d'arte completamente pubblica che in un attimo riporta indietro nel tempo grazie alle sue opere.

L'ingresso individuale ha il costo intero di 15 euro a persona ed è possibile prenotare l'accesso direttamente dal sito scegliendo orari e giorni tra quelli disponibili sul calendario. Il biglietto ridotto costa invece 10 euro ma è possibile allargare l'ingresso anche a gruppi in visita. Grazie alla Brera Card è possibile inoltre visitare la Pinacoteca in qualsiasi momento per tre mesi dal momento della sua attivazione. Restano invariati gli incentivi previsti dal Ministero della Cultura verso accompagnatori di diversamente abili o studenti.

La Pinacoteca di Brera è aperta dal martedì alla domenica dalle 8:30 alle 19:15 e non manca la possibilità di aggiungere un' audioguida alla visita. Dopo l'esplosione della fiction di Rai Uno e della storia di Fernanda Wittgens visitare questo luogo sarà ancora più suggestivo insieme all'atmosfera delle sue opere.

LEGGI ANCHE>>>Black Out - Vite sospese, l'hotel della fiction con Alessandro Preziosi esiste davvero: il prezzo di una camera