sabato, Giugno 10, 2023
HomeEconomiaPoste Italiane, ripartono le candidature per portalettere in tutta Italia: requisiti e...

Poste Italiane, ripartono le candidature per portalettere in tutta Italia: requisiti e stipendio

Al via le nuove candidature di Poste Italiane per portalettere: il bando è finalizzato all'assunzione di lavoratori in tutto il Paese

Dopo diverse settimane sono state riaperte le candidature per la posizione di portalettere per le Poste Italiane. La nota azienda pubblica, leader nei servizi postali e bancari, ha aperto le candidature in tutte le sedi italiane: chi vorrà fare domanda, potrà selezionare l'area territoriale prescelta. La Regione e le Province di assegnazione saranno, poi, individuate in base alle esigenze dell'azienda e, in relazione a queste, si procederà con la selezione dei candidati che rientrano in quell'area.

Lo stipendio di un portalettere per Poste Italiane non è reso noto in maniera precisa nel bando, ma in base alle statistiche pubblicate su it.indeed.com, dovrebbe aggirarsi in media intorno ai 1.263 euro al mese per un contratto full-time. Per inviare la domanda, gli aspiranti candidati dovranno recarsi sul sito dell'azienda e cliccare sulla sezione Lavora con noi > Posizioni aperte. Dopo aver selezionato "Portalettere" dovrà cliccare su "Invia candidatura ora".

Poste Italiane: portalettere cercasi

Dopo aver inviato la domanda, i candidati individuati per i correnti fabbisogni riceveranno una mail dalla Società HR-EVO "no-reply@test-toolkit.nl" contenente un indirizzo internet a cui collegarsi per la somministrazione del test di selezione. Il test, di tipo attitudinale, sarà basato sul ragionamento logico. Chi supererà il test scritto sarà contattato da Poste Italiane per il completamento del processo di selezione. Per completare la selezione, dovrà effettuare sia un colloquio orale che una prova d'idoneità alla guida di un motomezzo a 125 cc a pieno carico di posta. Per la mail della società HR-EVO, si consiglia di guardare anche nella casella SPAM.

I requisiti generali previsti dal bando sono i seguenti: un diploma di scuola media superiore e una patente di guida in corso di validità idonea per la guida dei mezzi aziendali. Non sono richieste conoscenze specifiche, ma per i soli candidati che avessero selezionato la Provincia di Bolzano come area territoriale in cui prestare servizio è necessario essere in possesso del patentino del bilinguismo. Si specifica che il contratto che verrà offerto è di tipo determinato. La durata e il numero di contratti saranno determinati in base alle esigenze dell'ente. La data di scadenza per l'invio della candidatura è fissata alle 23.59 del 12 febbraio 2023. Per altre posizioni lavorative offerte dall'azienda, consultate gli altri articoli sul nostro sito.

LEGGI ANCHE>>>Poste Italiane, importante occasione lavorativa in tutta Italia: dettagli sullo stipendio e requisiti