sabato, Giugno 10, 2023
HomeEconomiaPoste Italiane, importante occasione lavorativa in tutta Italia: dettagli sullo stipendio e...

Poste Italiane, importante occasione lavorativa in tutta Italia: dettagli sullo stipendio e requisiti

Aperte le candidature per una nuova posizione lavorativa presso Poste Italiane: ecco tutti i requisiti e i dettagli sullo stipendio

Poste Italiane ha aperto le candidature per una nuova posizione lavorativa. Non è la prima volta negli ultimi giorni: nel corso del mese di gennaio 2023 ne sono, infatti, già state aperte quattro. Ognuna di queste riguarda un ambito diverso, ha requisiti differenti ed è finalizzata all'assunzione presso sedi diverse in tutta Italia. L'azienda pubblica leader nel settore dei servizi postali e bancari è attiva, in effetti, in diversi campi e settori dell'economia italiana e per questo offre posizioni di diverso tipo.

In particolare, quella di cui vi parliamo oggi è un'occasione imperdibile per gli avvocati praticanti. Si tratta di un tirocinio professionale forense, ex art.41 della legge n°247/2012, aperto nelle sedi di Napoli, Roma e Cagliari. Oltre a offrire la possibilità di essere ammessi all'esame di abilitazione alla professione di Avvocato, ha un grande valore formativo per chi vuole intraprendere questa professione. Il motivo è molto semplice: i tirocinanti saranno affidati alla Funzione Affari Legali che opera nel territorio di selezione. Avranno, dunque, l'importante occasione di essere affiancati e supervisionati dagli avvocati facenti parte di questa Funzione e che sono iscritti presso l’Elenco Speciale “Ente Poste Italiane”, istituito presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati.

Poste Italiane: i dettagli sul tirocinio

Il tirocinio, aperto d'intesa con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma, Napoli e Cagliari, permetterà ai candidati vincitori di apprendere nozioni fondamentali ai fini della progressione della carriera dei loro sogni. La durata del tirocinio è di sei mesi e non oltre i 12 mesi, così come previsto dall'articolo 41 della Legge Forense. Prevede, altresì, la corresponsione di un rimborso spese mensile di circa 600 euro lordi, equivalenti a circa 450 euro netti. Questi i requisiti per la partecipazione: la cittadinanza italiana, di uno Stato membro dell'Unione Europea o di uno Stato terzo, purché si sia in posesso dei requisiti previsti dall'articolo 17 comma 2 della Legge n°247 del 2012.

Si richiede, altresì, il possesso di una Laurea magistrale in Giurisprudenza con la massima votazione, che sia stata conseguita da non più di 24 mesi e l'iscrizione al registro dei praticanti presso il Consiglio dell'Ordine di Roma, di Napoli o di Cagliari da non più di 2 mesi. La candidatura potrà essere inviata unicamente online, recandosi sul sito di Poste Italiane alla sezione Lavora con noi > Posizioni aperte. La data di scadenza è fissata per le ore 18.26 del 28 febbraio 2023.

LEGGI ANCHE>>>Poste Italiane, assunzioni nel Centro-Nord Italia: si cercano diplomati. Stipendio e dettagli