lunedì, Marzo 27, 2023
HomeSpettacoloAmici 22, le nostre pagelle di canto: "Che pena astronomica Niveo! Le...

Amici 22, le nostre pagelle di canto: "Che pena astronomica Niveo! Le sue steccate ci hanno stancato!"

Nuova puntata di Amici di Maria De Filippi, nuove pagelle di canto. Scopriamo cos'hanno cantato i ragazzi e come sono andate le esibizioni.

Oggi pomeriggio è andata in onda su Canale 5 una nuova puntata di Amici, il talent show guidato dalla conduttrice Maria De Filippi, in cui giovani allievi si esibiscono in performance di danza e di canto preparate nel corso della settimana insieme ai loro professori. Per il ballo ci sono i coreografi Alessandra Celentano, Raimondo Todaro ed Emanuel Lo, per il canto la cantante Arisa, il discografico Rudy Zerbi e la performer Lorella Cuccarini. In ogni puntata, a valutare i ragazzi dei giudici esterni che cambiano di volta in volta. Per quanto riguarda il canto, al vaglio dei voti nell'appuntamento odierno il conduttore radiofonico e televisivo Gerry Scotti.

Amici di Maria De Filippi, le pagelle di tuttonotizie: Angelina inarrestabile

Quelle che riportiamo di seguito non sono le pagelle del conduttore del game show Caduta Libera ma quelle stilate dalla nostra redazione, nel guardare la puntata di oggi di Amici di Maria De Filippi.

  • Cricca - La sua versione di Spaccacuore del cantante Samuele Bersani è dolce, intonatissima, pulita. Emoziona gli altri e sé stesso. Il giovane conferma di meritare il banco nella scuola di talenti di Maria De Filippi. Voto: 8
  • Aaron - La sua Iris rende giustizia ai Goo goo Dools che la cantano originariamente. La voce graffiante del ragazzo su una ballad a tratti 'ruvida', convince come la sua presenza scenica. Ancora non è riuscito a discostarsi dall'immagine di 'uguale a Damiano dei Maneksin', ma siamo fiduciosi che prima o poi ciò avvenga. Voto: 8-
  • NDG - I Daft Punk sono difficili da emulare. Il ragazzo lo sa bene e si lancia in una versione di Get Lucky piena di auto-tune. L'entusiasmo è apprezzabile e fa ballare tutti ma dov'è la voce? Voto: 7
  • Angelina - Eye in the sky dei The Alan Parsons Project è un brano storico e difficile. La figlia di Mango lo fa suo, canta con il cuore prima che con la voce e il risultato è straziante e bellissimo. Indubbiamente la migliore esibizione (e qui ci discostiamo da Gerry Scotti che l'ha piazzata seconda). Voto: 9 e mezzo

  • Wax - L'interpretazione è sempre il cavallo di battaglia del ragazzo che riesce a fare suo anche un pezzo apparentemente semplice come Vengo anch'io di Enzo Jannacci. Un po' sottotono rispetto al solito. Forse ancora risente dei provvedimenti disciplinari attuati dalla produzione nei suoi confronti. Voto: 7+
  • Federica - Forse il fidanzamento con l'allievo Piccolo G aiuta Federica a interpretare Chiamami ancora amore di Roberto Vecchioni perché lo fa in maniera ineccepibile. Il suo vibrato  muove le corde dell'anima di chi l'ascolta. Voto: 9
  • Jore - Canta un grande classico, Mi fido di te di Jovanotti. Esibizione pulita ma non eccessivamente entusiasmante. La sua personalità non viene fuori e sulle parti alte la voce è schiacciata e nasale, come se avesse un nodo alla gola. Voto: 6 e mezzo
  • Piccolo G - La canzone del rapper Caparezza Fuori dal tunnel è tra le più difficili in Italia per l'utilizzo di fiati. Piccolo riesce però a stare nei tempi e a farlo anche bene, utilizzando una voce 'grinzosa'. L'interpretazione è bella e particolare, 'curiosa' per citare Gerry Scotti. Voto: 7 e mezzo
  • Niveo - Troppi troppi melismi tra una nota e l'altra. 7mila caffè di Alex Britti diventa quasi un brano neomelodico. Il voto è 6 solo perché, a differenza di altre volte, l'intonazione (più o meno) c'è. Ma ci ha stancato... Quand'è che lo buttano fuori?

LEGGI ANCHE: Amici 22, Jore nella bufera: “Vergognoso, ha copiato il cantante più bravo del mondo e nessuno se n'è accorto"