Chi l'ha detto che per cenare in un ristorante chic di Milano bisogna prepararsi a 'svaligiare' il portafogli?
Il capoluogo lombardo è una città che offre ampia scelta in tutti i settori, a cominciare da quello gastronomico. Milano, Capitale economica d'Italia e culla della moda nostrana, è la metropoli ideale per chi sente la necessità di vivere una serata in cui ci si possa divertire, degustare un pasto prelibato (magari bagnato da un buon calice di vino) e trascorrere una splendida serata all'aperto all'ombra dei più bei monumenti cittadini.
Tra i numerosissimi ristoranti attenzionati dai cittadini che vivono e sperimentano i tanti locali che spuntano in città, ve ne segnaliamo uno in particolare. Per la rubrica 'Tuttonotizie assaggia', oggi vi parliamo del 'Locatelli Milano'.
Il ristorante in questione si trova in via Manfredo Camperio: un piccolo fiore all'occhiello che vale la pena visitare, considerando l'accessibilità dei prezzi. La cucina è ricercata e allo stesso tempo fedelissima alla qualità delle materie prime. Ci tocca smentire chi è restio a prenotare per il timore di spendere troppo: ecco il menu degustazione proposto dal ristorante, che permette di assaggiare svariate prelibatezze a un prezzo ideale per tutti.
Milano, menu adatti a tutti: i prezzi delle degustazioni
Cominciamo subito con la prima degustazione, che salta immediatamente all'occhio per il suo prezzo. Il Menu Milanese è il primo percorso gastronomico proposto, e prevede tre portate principali. La prima sono i mondreghilli con maionese al rafano e mela senapata. La seconda portata è uno dei cavalli di battaglia dello chef, il risotto alla milanese con ossobuco e, infine, c'è il dolce. Tutto questo al costo di 50 euro a persona. In aggiunta, è possibile abbinare tre calici di vino al prezzo di 25 euro.
L'impronta è il secondo percorso gastronomico proposto dal ristorante, che ha invece un costo di 70 euro a persona con l'aggiunta di tre calici al prezzo di 25 euro. Per ogni degustazione è previsto a tavola del pane e le dolcezze finali.
Anche il menù alla carta è abbastanza accessibile con piatti studiati per emozionare i commensali. Gli antipasti hanno un costo massimo di 18 euro per ogni portata esattamente come i primi piatti. I secondi piatti di pesce e carne non superano i 33 euro per ogni portata così come i famosi evergreen, tra cui regna il risotto alla milanese.
LEGGI ANCHE>>>> Il tè dei miliardari, dove bere uno degli infusi più costosi al mondo: il prezzo è assurdo
“In nome e per conto di Giorgio Locatelli: il locale “Locatelli Milano”, cui è dedicato l’articolo, non è in alcun modo gestito o comunque riferibile al Signor Giorgio Locatelli, ma al Signor Andrea Locatelli, con cui Giorgio Locatelli non ha alcun tipo di rapporto”.