Quotidianamente, dalle 12 va in onda su Rai 1 Antonella Clerici con È sempre mezzogiorno. Oggi questo non accadrà: ecco perché.
È sempre mezzogiorno è la trasmissione di punta della conduttrice Antonella Clerici. Nel corso della stessa il pubblico assiste a un cooking show, ovvero un programma di cucina, ma 'mixato' con tanto altro. Ad esempio, ci sono dei giochi telefonici che la presentatrice fa con gli spettatori a casa per vincere i più svariati premi, o anche delle interviste a importanti personalità del mondo dell'arte, della cultura e dello spettacolo. In studio, poi, ad animare il format, tanti personaggi fissi, tra i quali lo chef Lorenzo Biagiarelli - compagno della giornalista Selvaggia Lucarelli - e la ballerina Giovanna Civitillo - moglie del presentatore Amadeus. Oggi il pubblico non assisterà a tutto questo.
È sempre mezzogiorno salta: al suo posto i funerali di un'icona della recitazione italiana
Al posto di È sempre mezzogiorno, oggi su Rai 1 a partire dalle 12:15 circa, avverrà la trasmissione dei funerali di una delle icone della recitazione italiana, scomparsa lunedì 16 gennaio: Gina Lollobrigida. Da quando si è venuti a conoscenza della notizia - in maniera quasi paradossale, la televisione di Stato ha dato il triste annuncio proprio durante il programma di Antonella Clerici - il primo canale si è impegnato tantissimo a ricordare la donna. Se n'è parlato in vari momenti a Storie Italiane, la trasmissione di attualità e spettacolo condotta dalla giornalista Eleonora Daniele, ma anche ieri a Oggi è un altro giorno, il talk show presentato dalla conduttrice Serena Bortone, all'interno del quale è stato riservato uno spazio pure ai cari dell'attrice.
Ricordiamo che Gina Lollobrigida merita sia un ricordo tanto 'pressante' in televisione, sia la trasmissione dei suoi funerali in diretta. La donna è tra le attrici più significative in Italia e nel mondo per quanto concerne la storia del cinema. Vanta, infatti, opere nostrane con registi importantissimi del calibro di Vittorio De Sica, Mario Monicelli e Alberto Lattuada. Ma non solo. All'estero ha avuto l'onore di affiancare le stelle più luminose di Hollywood, tra le quali spiccano gli attori Sean Connery, Errol Flynn e Humphrey Bogart. Non si contano, poi, i vari premi ottenuti dalla 'Lollo' nel corso della sua carriera. Per citarne qualcuno, un Golden Globe per la pellicola Torna a settembre, tre Nastri d'Argento, sette David di Donatello e una nomination ai Brit Academy Film Awards - equivalenti inglesi degli Oscar - per il film Pane, amore e fantasia.
LEGGI ANCHE: "Auguri al vero ed unico direttore artistico del Festival di Sanremo". Spoiler: non è Amadeus