In un nuovo, avvincente servizio, Vittorio Brumotti di Striscia la Notizia ha parlato agli italiani di una strana villa in Toscana: non immaginate cosa è successo
Tra gli inviati di Striscia la Notizia, Vittorio Brumotti è sicuramente uno di quelli più avvezzi al pericolo e alle situazioni in cui si rischia di più. Del resto, il conduttore televisivo di Finale Ligure sfida il pericolo sin da quando aveva 11 anni, e cioè sin da quando ha iniziato a praticare bike trial. In questa disciplina, il ciclista deve affrontare un percorso a ostacoli senza mai toccare con i piedi per terra. Brumotti non è solo bravo, ma è uno dei più bravi ciclisti al mondo in questa disciplina: negli anni, infatti, ha ottenuto una decina di Guinness World Records per le sue 'imprese'.
Conoscendo questo aspetto del personaggio, è ovvio aspettarsi che, anche nelle inchieste che conduce per il tg satirico più amato d'Italia, l'inviato mostri il suo lato più impavido e coraggioso. E, infatti, Brumotti è noto per i suoi servizi contro il traffico di stupefacenti nelle varie città italiane. L'inchiesta trasmessa nella puntata di ieri sera si è svolta nel comune di Prato, noto capoluogo di provincia della Regione Toscana.
Striscia la Notizia: l'inchiesta di Vittorio Brumotti
L'inviato si è recato in una villa apparentemente abbandonata che, però, nasconde sorprese inimmaginabili. Superando un "portale" - o, per meglio dire, un enorme buco scavato nel muro - si entra in un'enorme base di spaccio. Un membro della troupe del programma ha finto di voler acquistare alcuni dei prodotti venduti, per poi inventare una scusa e allontanarsi. Qualche giorno dopo, Brumotti ha cercato di scoprire qualcosa di più. Mostrando le condizioni decadenti della villa, che un tempo avrebbe potuto essere una delle più belle della città, l'inviato ha chiesto 'un pezzo' affacciandosi dal lato esterno del portale.
È a questo punto che, come sempre, ha affrontato il pericolo, entrando nell'edificio e bloccando lo spacciatore. Quella che sembra essere una scena di un film d'azione si è, invece, rivelata la realtà dei fatti. Fermando l'uomo, Brumotti ha mostrato gli interni della casa: numerose stanze, con sedie e letti rotti e tante unità dei prodotti che vendevano. Nella villa, inoltre, non c'era una sola persona ma una serie di ragazzi che si occupavano della vendita e, in alcuni casi, la consumavano anche. A questo punto, Brumotti ha chiamato i Carabinieri, che sono intervenuti, hanno trovato grandi quantità di polvere bianca e hanno arrestato gli uomini. "La delinquenza non porta a nessuna parte: soprattutto a voi che ne fate uso. Usate meno le narici" ha dichiarato al termine del servizio che, per fortuna, è riuscito senza problemi.
LEGGI ANCHE>>>Striscia, Valerio Staffelli svela la 'truffa dei parrucchieri': attenzione all'elemento in comune