Al via un nuovo concorso pubblico in Veneto: il bando è finalizzato all'assunzione di istruttori tecnici a tempo pieno e indeterminato
La città di Abano Terme ha indetto un bando per l'assunzione di due istruttori tecnici a tempo pieno e indeterminato. I vincitori saranno assegnati al 3° Settore del comune, "Governo del Territorio". Il profilo professionale è individuato nella categoria C del CCNL Comparto Funzioni Locali, con posizione economica C1. Lo stipendio lordo mensile assegnato a questa posizione economica è di 1.800 euro, che equivalgono a circa 1.400 euro netti, ai quali si aggiunge la corresponsione della tredicesima mensilità e di altre indennità. Uno dei due posti è riservato al personale delle Forze Armate.
Il titolo di studio richiesto è un diploma di istruzione secondaria superiore a indirizzo tecnico negli ambiti collegati al lavoro scelto, come "costruzioni, ambiente e territorio", "meccanica, meccatronica ed energia", "trasporti e logistica", "tecnico delle industrie elettroniche" e titoli equipollenti. Possono accedere al bando anche coloro che abbiano un titolo di grado superiore assorbente, come una Laurea di Primo Livello in Ingegneria Civile e Ambientale o titoli equiparati. Il bando richiede anche il possesso di una patente di guida almeno di categoria B e la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche.
Concorso pubblico in Veneto: requisiti generali e perché candidarsi ad Abano Terme
Il bando, consultabile sul sito istituzionale del comune, prevede i seguenti requisiti generali: l'idoneità fisica all'impiego, la maggiore età, il godimento dei diritti civili e politici, l'inclusione nell'elettorato politico attivo, la cittadinanza italiana, europea o di altri Stati, purché siano rispettati i requisiti previsti dall'articolo 38 del D.Lgs. n°165 del 2001. I candidati non possono essere stati destituiti, dispensati, licenziati o dichiarati decaduti da un pubblico impiego per un motivo incompatibile allo stesso, né aver ricevuto condanne penali per reati ostativi al lavoro scelto. I candidati di sesso maschile nati fino al 1985 devono essere in regola con gli obblighi di leva.
Abano Terme è un comune di circa 20.000 abitanti situato nella provincia di Padova. Visitatissima dai turisti a scopo terapeutico, per le sue acque termali, è una città elegante e piena di verde che piacerà sicuramente agli esteti di tutta Italia. La bellezza del suo patrimonio culturale e artistico è, inoltre, innegabile: di grande fascino e rilevanza sono le sue chiese, come il Duomo di San Lorenzo Martire, che al suo interno ha opere d'arte di livello come quelle della scuola del Pitocchetto, ma anche le sue ville, come Villa Rigoni Savioli. La qualità della vita a Padova è, inoltre, molto alta: nella classifica de Il Sole 24 Ore del 2022 si trova, infatti, in ventinovesima posizione. Il Veneto è, inoltre, la quinta regione più ricca d'Italia per pil pro capite, secondo le ultime rilevazioni Istat.
Selezione pubblica e presentazione della domanda
La selezione pubblica avverrà mediante l'espletamento di una prova scritta e di una prova orale. Può essere prevista, inoltre, una prova preselettiva, in base al numero di domande presentate. La domanda potrà essere presentata unicamente in via telematica, accedendo mediante credenziali SPID alla piattaforma smart del comune. La data di scadenza è fissata alle 23:59 del 13 febbraio 2023.
LEGGI ANCHE>>>Concorsi pubblici, 100 assunzioni in Emilia-Romagna: stipendio e dettagli sul bando aperto anche a chi ha la licenza media