Ordinario problema di viabilità a Roma: un bus Atac resta 'incastrato' all'incrocio. Il risultato? 'Appiedati' tutti i passeggeri a bordo
La maggior parte dei problemi in una città è causata da un mix micidiale. Quale? Disservizi e inciviltà. Siamo a Roma, e anche oggi la giornata per qualcuno (e per l'autista del bus) è stata rovinata dal menefreghismo di qualcuno che ha pensato prima e solo a se, ignorando il bene comune. Una ordinaria corsa di un autobus è stata rovinata quando il mezzo ha raggiunto un incrocio stradale. La linea in questione è la 105, che, in maniera circolare, copre 43 fermate: parte dal Parco Di Centocelle e percorre l'intera Casilina dopo aver attraversato il quartiere Pigneto.
Un bus che, insomma, ne vede di tutti i colori, tutti i giorni. E che, come i tanti che circolano nella Capitale, deve fare i conti con l'inciviltà di coloro che parcheggiano un po' come gli pare, come si trovano e come sembra più comodo. Anche se si tratta di un comportamento che va contro tutte le regole stradali.
Ed è proprio questo il caso che è emerso in queste ore, e segnalato dai romani che hanno assistito alla scena e ne hanno condiviso sui social il video dell'assurda situazione. Quella che vede il bus bloccato a un incrocio per colpa di un'auto parcheggiata laddove proprio non dovrebbe essere.
Roma, il pullman è incastrato all'incrocio: la colpa di un automobilista la pagano i passeggeri rimasti 'appiedati'
Come mostra il video che vi proponiamo di seguito girato da una utente che su Twitter si fa chiamare 'Luce di Roma', la situazione è questa: il bus non può camminare, perché una macchina parcheggiata in maniera sconsiderata impedisce il proseguimento della corsa.
Il bus in questione è, inoltre, di quelli che in città chiamano 'serpentone', e cioè un veicolo più lungo degli altri. La parte posteriore del mezzo è del tutto impossibilitata dalla sosta selvaggia.
Serpentone bloccato ore per auto parcheggiata all'incrocio, tutti a piedi..@OQuotidianaBlog @romamobilita @InfoAtac @AtacNews @iltrenoromalido pic.twitter.com/HO9j6vDfKd
— Luce su Roma (@Luce_Roma) January 15, 2023
Il risultato? Rimasti a piedi i passeggeri che viaggiavano comodamente a bordo della linea 105. Mentre il traffico si è inevitabilmente formato, in attesa dell'arrivo del carro attrezzi per la rimozione della macchina responsabile del caos. Il proprietario del veicolo, infatti, non si è fatto vedere per oltre un'ora: non era, dunque, un parcheggio 'momentaneo'. Ma una sosta lunga, in barba al buon senso e al rispetto del collettivo.
LEGGI ANCHE >>> Roma, la metro è un girone dell'inferno: piove nei vagoni, passeggeri ammassati. La situazione in tempo reale