domenica, Marzo 26, 2023
HomeSportMatteo Berrettini, la confessione del tennista romano a Netflix: "Questo non posso...

Matteo Berrettini, la confessione del tennista romano a Netflix: "Questo non posso mai farlo"

Matteo Berrettini ha tantissimi talenti, ma ce n'è uno, sotto sua stessa ammissione, che proprio non gli appartiene: ecco quale

Il 2023 potrebbe essere l'anno di Matteo Berrettini. Il tennista italiano, nato a Roma il 12 aprile 1996, è infatti tornato a vincere dopo un anno non proprio facile. Il 2022, per l'unico tennista italiano che è riuscito a disputare la finale di Wimbledon, è stato segnato da infortuni che non gli hanno permesso di giocare al meglio. Fortunatamente, però, il ventiseienne romano ha recuperato e ha iniziato l'anno nel migliore dei modi. Con la nazionale mista azzurra, formata da tennisti del calibro di Lorenzo Musetti e Martina Trevisan, Berrettini è arrivato sino alla finale della United Cup, importante torneo australiano a squadre.

Grazie ai risultati conseguiti nel corso del torneo, il tennista romano ha recuperato due posizioni nel ranking ATP internazionale, arrivando in quattordicesima posizione. Attualmente, Berrettini è il tennista italiano meglio piazzato in classifica. Con gli Australian Open alle porte, lo sportivo potrebbe riuscire a recuperare altre importanti posizioni, avvicinandosi sempre di più alla Top 10 e alla vetta della classifica.

Matteo Berrettini: ecco cosa non potrebbe fare

Oltre agli Australian Open, che inizieranno il 16 gennaio, Matteo Berrettini attende un'altra data importante. La prima parte del documentario Break Point, infatti, uscirà su Netflix dopodomani, venerdì 13 gennaio. Break Point è un documentario prodotto dal team di F1: Drive to Survive. Protagonisti del documentario sono alcune star internazionali del tennis, dei quali viene raccontata la vita e la carriera sportiva nel corso della stagione. In particolar modo, il documentario si concentra sui momenti precedenti e successivi ai tornei del Grande Slam e sulle sensazioni dei tennisti. Tra i protagonisti, come sanno bene i fan, c'è anche Matteo Berrettini. In attesa del 13 gennaio, sono stati pubblicati alcuni trailer e anche degli spezzoni dalle interviste. Il tennista romano ne ha da poco condivisa una sulla sua pagina social.

Nel corso del breve video, Matteo Berrettini viene convinto a emulare il classico suono di Netflix, il "Tu dum". Il tennista ci prova due volte, riuscendo, in effetti, a riprodurre un suono simile al celebre logo della piattaforma statunitense. Eppure, il finalista della United Cup 2023 ammette alla fine del video che non potrebbe mai fare l'attore. "I'm definitely not an actor" dice, e cioè "Non sono decisamente un attore". Insomma, Berrettini ha sicuramente tantissimi talenti, ma forse quello recitativo non gli appartiene. Poco male: noi vogliamo vederlo trionfare con la racchetta!

LEGGI ANCHE>>>Tennis, oggi è un giorno storico per l'Italia: non era mai successo prima. C'entrano Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti