La storia tragicomica di un annuncio di lavoro alquanto originale: Luca Abete di Striscia la Notizia si è recato in provincia di Napoli per approfondire e ha rischiato grosso
Il servizio realizzato da Luca Abete e trasmesso ieri sera nel corso della puntata di Striscia la Notizia sta facendo ancora discutere tutti. I motivi sono due: prima di tutto, per la stranezza del caso presentato e, soprattutto, per come è finito il servizio. Per quanto Luca Abete non sia estraneo a una determinata tipologia di problemi e ostacoli durante il lavoro, infatti, la reazione della persona che l'inviato ha intervistato ha comunque lasciato tutti a bocca aperta.
Ma andiamo con calma. All'inizio del servizio trasmesso ieri sera, infatti, Luca Abete ha mostrato un'offerta di lavoro su un gruppo Facebook di Napoli alquanto originale. "Attività bar cerca personale per consegne esterne che sappia guidare e sottolineo guidare il motorino con il vassoio in mano" si leggeva nella prima parte dell'annuncio. Questo annuncio ha suscitato l'ilarità di molti utenti, che hanno fatto battute sulla richiesta alquanto particolare. "E per l'occasione deve poter rispondere al cellulare con l'altra mano!" ha commentato un utente. "Deve rivolgersi alla famiglia Orfei se hanno un giocoliere in più" ha aggiunto un altro.
Striscia la Notizia: il servizio di Luca Abete
Nonostante le battute divertenti, l'inviato ha sottolineato che il mestiere dell'equilibarista, come l'ha soprannominato lui stesso, è creativo ma "assolutamente lontano da ogni garanzia di sicurezza sui posti di lavoro". Abete ha aggiunto, poi, che si possono vedere baristi in sella a un motorino o a una bicicletta e con in mano un vassoio in varie parti della città, e anche in provincia, come ad Afragola. In particolare, Abete ha mostrato un cameriere di un bar di Afragola che consegna caffè su una bicicletta. Per questo, l'inviato ha intervistato uno di questi "equilibaristi". Quest'ultimo si è detto soddisfatto della paga e ha aggiunto che svolge questo lavoro da tempo. Un lavoro, però, pagato a nero. E anche per questo, Abete si è rivolto al datore del bar.
"Ma come ci viene in mente di mandare i dipendenti in giro con le biciclette con in mano un vassoio in equilibrio precario?" ha chiesto l'inviato, mostrando al datore una modalità nuova per portare il vassoio: un guanto con il vassoio attaccato a quest'ultimo. Il gestore del bar non ha particolarmente apprezzato la proposta di Abete, e infatti ha reagito molto male. A un certo punto, al termine di un'accesa discussione, gli ha mollato uno schiaffone. Poi l'ha inseguito, minacciando di sparargli.
La fine del servizio
"Lo uccido! A pezzi! A pezzi!" ha esclamato il barista. Abete e la sua troupe sono fuggiti a questo punto, e l'inviato ha così concluso il servizio: "Davanti alla minaccia di essere sparati abbiamo preferito andar via. A me sembrava una bella idea [quella del guanto con il vassoio attaccato, ndr] ma talvolta le novità vengono accolte anche con un po' di scetticismo". Una reazione inaspettata, insomma.
LEGGI ANCHE>>>Striscia la Notizia, Jimmy Ghione e lo strano caso della Chiesa romana: dopo mesi di lavori, il risultato colpisce tutti