lunedì, Marzo 27, 2023
HomeEconomiaConcorsi e BandiConcorsi pubblici, al via al Sud il bando per l'assunzione di lavoratori...

Concorsi pubblici, al via al Sud il bando per l'assunzione di lavoratori con licenza media: i dettagli sullo stipendio

Nuovi concorsi pubblici all'orizzonte: ecco il bando per assunzioni a tempo indeterminato di collaboratori tecnici al Centro-Sud

Il comune di Tollo ha indetto un bando per l'assunzione di un collaboratore tecnico a tempo indeterminato e part-time (50%). Il profilo professionale individuato è quello di Manutentore del Verde, e la categoria professionale è la B, con posizione economica B3. Lo stipendio tabellare riferito alla categoria B3 del CCNL Comparto Funzioni Locali è di circa 1.700 euro lordi mensili, cioè circa 1.300 euro netti per un lavoro full-time. A questi, si dovrà applicare la riduzione delle ore (18 ore settimanali). Si aggiunge, inoltre, che è prevista la tredicesima mensilità, più le altre indennità dovute. Il titolo di studio richiesto è un diploma di istruzione secondaria di secondo grado, oppure un diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) integrato con un diploma di qualifica di istruzione professionale almeno biennale o diploma professionale.

È sufficiente anche il solo titolo della licenza media, purché sia integrato da una documentata esperienza lavorativa di durata almeno biennale nelle mansioni di manutenzione del verde presso datori di lavoro pubblici o privati. Il bando richiede anche il possesso della patente di guida di categoria B e del certificato di qualificazione professionale come Manutentore del verde ai sensi della Legge 28/07/2016 n°154, articolo 12, comma 2. È necessaria, altresì l'abilitazione per addetti alla conduzione di trattori agricoli e forestali a ruote e a cingoli. Il bando richiede, infine, anche la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse.

Concorsi pubblici: requisiti generali e perché candidarsi

I requisiti generali previsti dal bando, consultabile sul sito del Comune di Tollo alla sezione dedicata ai concorsi, sono i seguenti: l'età compresa tra i 18 anni e quella prevista per il collocamento a riposo d'ufficio, l'idoneità fisica all'impiego, il godimento dei diritti civili e politici, la cittadinanza italiana o europea, o di Paesi terzi, rispettando i requisiti previsti dall'articolo 38 del D.Lgs. n°165 del 2001. I candidati non devono essere stati destituiti, dispensati, licenziati o dichiarati decaduti da un pubblico impiego per un motivo incompatibile a quest'ultimo. Non devono, altresì, aver ricevuto condanne penali per reati ostativi al lavoro scelto. I candidati di sesso maschile nati fino al 1985 devono essere in regola con gli obblighi di leva.

Tollo è uno splendido comune di circa 4.000 abitanti situato nella provincia di Chieti, in Abruzzo. Immerso nella natura, il centro della città sorge su un'altura di 150 metri, attraversata dai fiumi Arielli e Venna. Alla bellezza paesaggistica, Tollo unisce anche un certo valore culturale: di grande bellezza sono le architetture civili come il palazzo baronale dei Nolli e religiose come la chiesa Santa Croce. C'è, poi, un EnoMuseo comunale: un museo dedicato alla produzione del vino dove si tengono anche degustazioni ed eventi. L'Abruzzo è, inoltre, la regione più ricca del Sud Italia per Pil pro capite: nella classifica Istat generale si trova, infatti, al 12° posto, davanti alla Sardegna e alla Basilicata.

Selezione: prove e presentazione domanda

La selezione pubblica avverrà mediante l'espletamento di una prova scritta, una prova pratica e una prova orale. Qualora il numero delle domande risulti superiore a 100, potrà essere prevista una prova preselettiva. La domanda potrà essere presentata a mano all'Ufficio Protocollo del Comune o spedita mediante raccomandata A/R al seguente indirizzo: Comune di Tollo, Piazza della Liberazione n. 1 – Ufficio Protocollo 66010 Tollo (CH). Potrà, altresì, essere inviata mediante PEC all'indirizzo comune.tollo@legalmail.it. La data di scadenza è fissata al 2 febbraio 2023.

LEGGI ANCHE>>>Concorso Istruttore Amministrativo, assunzioni a tempo indeterminato per diplomati in Campania: stipendio e dettagli