La campionessa di sci olimpico Sofia Goggia ha numerosi talenti, che non riguardano solo lo sport: ecco l'ultimo della lista
Sofia Goggia è una delle superstar dello sport italiano. La sciatrice alpina italiana, nata a Bergamo, il 15 novembre 1992, è, infatti, tra le più grandi campionesse del momento. L'atleta ha vinto ben tre Coppe del Mondo di discesa libera e due medaglie olimpiche nella stessa disciplina. Dopo l'oro alle Olimpiadi Invernali di Pyongchang, in Corea del Sud, la sciatrice ha, infatti, ottenuto un ottimo secondo posto a Pechino, nel 2022.
Proprio delle Olimpiadi di Pechino abbiamo parlato in questo articolo. Il motivo è molto semplice: la campionessa aveva, infatti, subito un infortunio a soli 23 giorni prima della partenza per la capitale cinese. La sua assenza alle Olimpiadi era quasi data per certa, ma la Goggia è riuscita comunque ad arrivare nella capitale cinese e a gareggiare. Non solo: grazie alla riabilitazione ma, soprattutto, grazie alla sua grande forza di volontà, la sciatrice ha ottenuto la medaglia d'argento.
I numerosi talenti di Sofia Goggia
Per celebrare quella grande impresa, Sky Sport ha realizzato un documentario in cui la Goggia e le persone vicino a lei hanno parlato di quell'importante momento. Il documentario si intitola proprio 23 giorni ed è andato per la prima volta in onda il 30 dicembre 2022 su Sky Sport Uno. Attualmente, è possibile vederlo in streaming su NOW TV e Sky on Demand. Nelle ultime ore, però, la Goggia è stata protagonista di un altro simpaticissimo video.
Come potete vedere, la sciatrice è stata intervistata da Sportweek, settimanale della Gazzetta dello Sport. Nello spezzone condiviso dall'atleta, la Goggia ha scritto "Aaa: lezioni di Bergamasco!". Ebbene sì: tra i vari talenti della Goggia, c'è anche quello di parlare il suo dialetto, il bergamasco, in maniera a dir poco perfetta, e soprattutto di essere capace di insegnarlo.
L'atleta ha letto dei modi di dire bergamaschi e li ha tradotti, spiegandone anche il significato. Per quanto abbia detto all'inizio di non essere particolarmente brava, ha dimostrato nella traduzione di saper parlare e insegnare perfettamente il dialetto. Tra i modi di dire che ha tradotto, ce ne sono diversi molto interessanti. "Brutto in faccia, bello in piazza", ad esempio, indica una persona brutta di faccia ma con un bel fisico e bello in generale. Poi, c'è "Ha fatto l'uovo anche il gallo", per intendere che è stato fatto di tutto e di più. E voi, conoscevate questi modi di dire?
LEGGI ANCHE>>>Damar Hamlin, scoppia una grande polemica mentre lo sportivo lotta tra la vita e la morte: "Commenti disgustosi"