Nel corso della puntata odierna di Citofonare Rai 2, Lino Banfi ha svelato una gustosa ricetta natalizia a Simona Ventura e Paola Perego
La puntata odierna di Citofonare Rai 2 è stata dedicata al Natale. Com'è ovvio che fosse, dato che il programma condotto da Simona Ventura e Paola Perego è andato in onda proprio la mattina del 25 dicembre. Per quanto oggi sia il giorno di Natale, le due amatissime conduttrici non si sono fermate e hanno fatto compagnia ai telespettatori italiani anche nel corso della festività più amata dell'anno.
Le due conduttrici hanno parlato a lungo della festa del Natale: sia con Valeria Graci, presenza fissa nel programma, che con i bambini che hanno ospitato. Inoltre, tra gli ospiti scelti per la puntata c'è stato anche un famoso artigiano napoletano. Parliamo di Genny Di Virgilio, un artista napoletano che realizza presepi a San Gregorio Armeno, via napoletana dedicata proprio a questo meraviglioso simbolo napoletano. Di Virgilio ha mostrato le sue opere. Dell'artista abbiamo già parlato in questo articolo.
Citofonare Rai 2: la ricetta di Lino Banfi
L'ospite speciale della puntata è stato, però, un attore pugliese amatissimo da tutti: parliamo di Lino Banfi. Banfi è stato presente nel corso di quasi tutta la puntata, durante la quale ha risposto alle domande delle conduttrici e dei bambini stessi. Uno di questi gli ha chiesto cosa avesse mangiato ieri sera, nel corso del cenone natalizio. Banfi ha risposto svelando una ricetta gustosissima, il cui segreto è il numero 5. "Noi a casa usiamo ancora fare la mangiata ittica. Io ieri sera ho voluto fare alla Oronzo Canà, che è l'allenatore delle nazionali di tutto il mondo, del film L'allenatore nel pallone. Ho detto: fare preparare a me" ha detto.
Ecco la ricetta spiegata dall'attore. "Mi son fatto preparare dal solito pescivendolo che mi conosce i frutti di mare freschi. E ho fatto il "5 5 5 la Bi-zona". La Bi-zona era il pesce: che erano i gamberoni da una parte del piatto e una spigola al sale l'altro. Questa era la bizzona: ma il cinque cinque cinque erano cinque ostriche, cinque cozze pelose che vengono dalla Puglia...in tutto questo, oggi dire crudo mette un po' paura. E quindi si può fare tutto sbollentato, a vapore. Per esempio le cozze come le faccio io, lo dico rapidamente: le cozze si mettono un attimo al formo, al vapore possibilmente. Il vapore del forno le fa aprire, quindi sono crude e cotte insieme" ha detto.
Poi ha continuaot: "Si mette aperta con il frutto in evidenza e sopra si mette un goccino di olio d'oliva evo (extra vergine d'oliva) [...] non olio evo di quello forte, né troppo dolce, quello medio...medioevo! Poi sopra, al posto di mettere il limone, si mette dell'origano tritatissimo come la polvere del pepe e un po' d'aceto. E questo è un aperitivo che si può chiamare alla Oronzo Canà!". Ergo: cinque ostriche, cinque cozze, cinque gamberoni e la Bi-Zona, che è la spigola. Si tratta di una ricetta che può essere utilizzata come aperitivo o come secondo ed è veramente gustosissimo. Non solo nel corso del cenone natalizio, ma anche dopo! Provate questa ricetta e fateci sapere!
LEGGI ANCHE>>>Citofonare Rai 2, Lino Banfi commuove lo studio: "I miei Natali all'insegna della solitudine e del razzismo"