Mattinata di preoccupazione a Trento, in Trentino Alto-Adige: una vasta nuvola di fumo visibile anche a chilometri di distanza ha preoccupato migliaia di cittadini
La città di Trento e le sue vicinanze sono state questa mattina invase da una enorme nuvola di fumo. Tale da allertare i servizi addetti al monitoraggio della qualità dell'aria, che hanno subito fatto scattare i controlli.
Il fumo è stato scaturito da uno grosso incendio scoppiato a Gardolo, non lontano dalla città capoluogo del Trentino. Il fuoco è divampato all'interno di una carrozzeria che si trova al piano terra di un edificio, coinvolgendo in pochi minuti anche il piano superiore in cui si trova un appartamento probabilmente abitato.
Il fumo è stato scaturito da uno grosso incendio scoppiato a Gardolo, non lontano dalla città capoluogo del Trentino. Il fuoco è divampato all'interno di una carrozzeria che si trova al piano terra di un edificio, coinvolgendo in pochi minuti anche il piano superiore in cui si trova un appartamento probabilmente abitato.
Sul posto si sono precipitate diverse squadre di vigili del fuoco, la cui caserma si trova a poca distanza. Non semplici le operazioni di spegnimento, che sono riuscite a sottrarre al fuoco tutto quello che intorno rischiava di rimanere coinvolto nel rogo. Ora partirà la bonifica, ma è intanto scattato l'allarme per la qualità dell'aria.
Intanto, si stanno concludendo le operazioni a cura dei Vigili del fuoco volontari e permanenti.
Trento, incendio in una carrozzeria: non ci sarebbero feriti
Al lavoro, come detto, i tecnici per controllare la qualità dell'aria, invasa da questa grande colonna di fumo nero visibile anche a diversi chilometri di distanza dal luogo in cui è avvenuto l'incendio.
Le centraline per il monitoraggio della qualità dell’aria poste sul territorio del comune di Trento hanno in effetti riscontrato una alterazione dei dati delle PM10 in conseguenza dell’incendio. Ma, per fortuna, i dati raccolti parlano di una alterazione 'breve e lieve'.
Lo ha fatto sapere mediante una nota l'Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (Appa).
Lo ha fatto sapere mediante una nota l'Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (Appa).
Di seguito, uno scatto delle operazioni di spegnimento del fuoco, condiviso su Twitter dalla Federazione dei Corpi Vigili del Fuoco Volontari Provincia autonoma di Trento:
Il fumo che si è sprigionato dalle fiamme nella carrozzeria di Gardolo si sta spostando in queste ore in direzione sud. Nel corso dell’incendio, i tecnici dell’Agenzia sono intervenuti anche per i prelievi dei fumi che saranno analizzati presso il Laboratorio. Nei prossimi giorni si verificheranno attraverso gli ispettori ambientali le modalità di gestione della carrozzeria per capire se vi siano state eventuali violazioni di norme ambientali.