Calcio, rivoluzione in Premier League: Chelsea e Tottenham a bocca aperta per i cugini di Londra! L'Arsenal di Edu Gaspar cambia per sempre!
C'era una volta Arsene Wenger, il celebre manager francese dell'Arsenal che dal 1996 al 2018 ha guidato la panchina dei Gunners. Con lui, il club più antico della Premier League - nella massima serie inglese dal 1919 - ha vinto tre campionati, sette Coppe d'Inghilterra e sette Community Shield. La sua gestione è stata quindi tra le più vincenti e impattanti della storia, entrando di diritto nella hall of fame dei grandi maestri del calcio inglese. Arsene Wenger, come Alex Ferguson, sono ormai parte integrante della tradizione calcistica della Premier. Un traguardo notevole, frutto del tipico management alla inglese.
Caratteristica del calcio di Sua Maestà, infatti, è il ruolo da altre parti atipico riservato agli allenatori. Non a caso Wenger, come Ferguson, più che tecnici sono considerati veri e propri manager, un titolo che rispecchia una serie di responsabilità maggiori rispetto alla sola panchina. In Inghilterra, infatti, gli allenatori occupano più posizioni in quello che è l'organigramma tipico, ad esempio, della Serie A. Su tutte, quello che vanno a fare riguarda soprattutto la gestione e i rapporti diretti con i calciatori, nonché la scelta stessa degli uomini che andranno poi a formare il roster. Insomma, oltremanica è sempre stato estremamente difficile trovare un direttore sportivo. Ma qualcosa oggi sta cambiando.
Calcio, rivoluzione in Premier League: l'Arsenal assume il suo primo direttore sportivo! Ecco chi è
Nella giornata di oggi Edu Gaspar è stato infatti nominato il primo direttore sportivo nella storia dei Gunners. Niente più manager alla Arsene Wenger, dunque, almeno per quanto riguarda l'Arsenal. Da oggi in quella parte di Londra è attiva infatti la separazione dei ruoli tra allenatore e direttore. Non più una gestione unica, ma una settorializzazione delle competenze che servirà, o almeno così si augura la dirigenza dell'Arsenal, a massimizzare l'efficienza del management del club.
Edu Gaspar è dunque un nome destinato a rimanere nella storia non solo del team londinese, ma della Premier League in generale. Ex centrocampista di origini brasiliane, oltre ad una breve esperienza con la nazionale verde-oro, Gaspar è stato anche un calciatore, tra gli altri, proprio dell'Arsenal dal 2001 al 2005. Il passaggio alla carriera dirigenziale avvenne al Corinthias, che gli servì da trampolino di lancio come coordinatore generale della nazionale brasiliana. Ora l'esperienza ai Gunners, occasione che gli permetterà di farsi un nome anche nel Vecchio Continente. E che se dovesse andare bene potrebbe contribuire anche a modificare un trend storico del campionato più vecchio del mondo!
LEGGI ANCHE >>>> Mondiali '22, la prima partita non sarà più Qatar-Ecuador! Tocca all'Inghilterra affrontare una sfida davvero particolare!