Siete amanti dell'insalata? Attenzione a questa tipologia di prodotti: alcuni lotti sono stati ritirati perché sono stati ritrovati corpi estranei al loro interno. Ecco cosa è stato ritrovato
Il Ministero della Salute ha appena comunicato il ritiro dei lotti di un noto prodotto venduto in vari supermercati d'Italia. Il rischio, in particolare, è di natura fisica: è stato segnalato, infatti, il ritrovamento di corpi estranei in alcune confezioni di questo prodotto. Il rischio fisico è uno dei motivi per i quali possono essere disposti i ritiri dei lotti di prodotti di tipo alimentare. Tra gli altri ci sono il rischio chimico e microbiologico.
In alcuni articoli precedenti avevamo parlato di tutte e tre le tipologie di rischio. Ad esempio, alcuni lotti di Wurstel puro suino commercializzati dalla Conad erano stati ritirati il mese scorso per la possibile presenza di frammenti di plastica. Un'altra tipologia di Wurstel, quelli del marchio Tobias, sono stati ritirati, invece, per un rischio di tipo microbiologico. Il rischio chimico è stato la causa, invece, del ritiro di alcuni lotti di Coca-Cola: il motivo riguardava la presenza di zucchero in alcune bottiglie dove questa sostanza non era segnalata.
Disposto il ritiro di alcuni lotti di insalata: ecco di quale tipo si tratta
Il prodotto di cui vi parliamo in questo articolo è l'insalata di patate con olio e aceto a marchio Good Choice. Nella segnalazione del Ministero della Salute si legge che il motivo del richiamo è la possibile presenza di frammenti di vetro nel prodotto. Si avverte, inoltre, che il prodotto non può essere consumato e può, dunque, essere restituito nelle filiali ALDI. Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è, infatti, ALDI S.r.L. Il marchio di identificazione dello stabilimento/del produttore è Wojnar’s Wiener Leckerbissen, che è anche il nome del produttore.
Lo stabilimento si trova in Austria, in Laxenburger Strasse 250, 1230, a Wien (Vienna). La data di scadenza o termine minimo di conservazione (tmc) è il 21 settembre 2022 e il peso dell'unità di vendita è di un chilo. Chi ha queste confezioni di insalata di patate con olio e aceto in casa è invitato a riportarlo al supermercato presso il quale le ha acquistate, che rimborserà il prezzo di vendita anche in assenza di scontrino. Per ogni chiarimento, il Ministero della Salute consiglia di contattare il Servizio Clienti ALDI.
LEGGI ANCHE>>>Il Ministero della Salute dispone il ritiro dei lotti di Wurstel di un noto marchio: non crederete al motivo