sabato, Giugno 10, 2023
HomeCronaca e PoliticaAddio alla patente cartacea, presto si utilizzerà lo smartphone: tutti i dettagli

Addio alla patente cartacea, presto si utilizzerà lo smartphone: tutti i dettagli

Continua il processo di digitalizzazione dei documenti: presto potremmo dire addio alla patente cartacea e sostituirla con lo smartphone. Ecco da quando

Una delle tendenze prevalenti in tutta Europa è quella della digitalizzazione dei documenti. In un numero sempre maggiore di Paesi si stanno attuando delle misure finalizzate a utilizzare sempre di meno la carta e la plastica per la produzione di documenti, preferendo soluzioni che permettano di mostrarli attraverso i dispositivi tecnologici. Si è iniziato con le carte di credito, e negli ultimi mesi si punta sempre di più alla digitalizzazione di altri documenti.

C'è un piano del Governo italiano che mira a digitalizzare tutti i documenti d'identità. Dopo la Carta d'Identità Elettronica italiana (CIE) e le credenziali online dello SPID, ci si prepara a uno step successivo. Il ministro per l'Innovazione tecnologica Vittorio Colao ha spiegato che un giorno in Italia e in tutta l'Unione europea tutti i documenti saranno digitali. Vi si potrà accedere dallo smartphone e si potranno mostrare in tutta Europa attraverso un'app che lo permette. Uno dei documenti che potremo presto mostrare attraverso lo smartphone è la patente: scopriamo insieme da quando.

Patente cartacea: presto sarà disponibile sullo smartphone

Presto diremo addio alla patente cartacea. La tessera rosa che usiamo da anni sarà, infatti, digitalizzata. A dir la verità, non è la prima volta che le patenti italiane subiscono una modifica: anni fa aveva una forma molto diversa, più simile a un foglio. La stessa cosa è avvenuta con la carta d'identità, che prima era molto differente da quella che abbiamo adesso. Ebbene: anche la tessera rosa verrà sostituita. Ad annunciarlo è stato proprio il ministro per l'Innovazione tecnologica Colao.

Ma quando succederà? Sembra che il mese prescelto sia quello di marzo 2023: meno di un anno, dunque, per la digitalizzazione della patente. Non sono state ancora determinate le modalità di presentazione del documento, che sarà accessibile sicuramente dallo smartphone. Come riporta Libero Quotidiano, il ministro Colao ha spiegato che sarà possibile collegare a un wallet elettronico tutti i documenti, tra cui anche quello che attesta la nostra capacità di guidare. Questo si esibirà attraverso un QR Code, come si è fatto con il Green Pass. Vi si potrebbe, ad esempio, accedere tramite l'app Io, che nei prossimi mesi subirà un aggiornamento importante. La patente cartacea non scomparirà subito a marzo, ma questo potrebbe essere l'obiettivo degli anni successivi.

LEGGI ANCHE>>>Patente di guida, arriva la riforma: addio all'esame pratico, ecco per quali categorie